Economia

Poste Italiane: al via i tricicli elettrici per una mobilità più sostenibile

Poste Italiane lancia una nuova flotta di tricicli elettrici a Milano, seguita prossimamente dalle principali città italiane

Poste Italiane a Milano viaggia a energia pulita con una nuova flotta di 50 motocicli elettrici a tre ruote. 

I veicoli, dal 22 gennaio in funzione presso i sei Centri di Recapito della città di Milano, rispondono all'esigenza di rendere ecologica, agevole e sicura la consegna dei pacchi in città.

I nuovi motocicli sono alimentati elettricamente al 100%, hanno una potenza di 4 kW che garantisce una velocità massima in linea con i limiti imposti dal codice della strada nei centri abitati e sono dotati di un'autonomia energetica che consente ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica.

La particolare conformazione del veicolo a tre ruote, inoltre, ne aumenta la stabilità e la sicurezza per il conducente e permette l'installazione di uno speciale baule che aumenta la quantità di pacchi e lettere trasportabili: fino a 210 litri, contro i 76 dei motociclisti tradizionali.

Affaritaliani.it ha intervistato Tiziana Magnoni, Responsabile Gestione Operativa Lombardia di Poste Italiane, che ha commentato: "È una giornata molto importante per Poste Italiane e per la mobilità sostenibile in generale, perché i nuovi tricicli elettrici messi in esercizio da oggi presso i sei Centri di Milano sono un'ottima alternativa ai motocicli tradizionali, in quanto ecologici, pratici e sicuri. I nuovi veicoli si sommano a una flotta di quadricicli elettrici già presente presso i nostri Centri, creando una rete ecologica di distribuzione che il Gruppo intende ampliare sempre di più per limitare i danni ambientali provocati dai mezzi tradizionali".

I nuovi motocicli, inoltre, garantiscono una maggiore sicurezza sul lavoro, grazie alla stabilità del mezzo a tre ruote e alla capienza del vano trasportatore, in vista del crescente afflusso di pacchi da consegnare dovuto al sempre maggiore utilizzo dell'e-commerce. 

La mobilità di Poste Italiane, con i nuovi veicoli, si converte alla sostenibilità e si allinea all'ESG - Environmental Social and Governance - il piano d'azione in materia di sostenibilità ambientale e sociale, approvato dal Consiglio di Amministrazione ad agosto 2018, che ha l'obiettivo di garantire la definizione degli indirizzi del Gruppo con ricadute positive per il territorio.

Oltre ai 50 di Milano, la nuova flotta di veicoli a tre ruote conta 70 motocicli in Lombardia e 330 su tutto il territorio nazionale.