Solidità e sicurezza: scegli Mediolanum - Affaritaliani.it

Economia

Solidità e sicurezza: scegli Mediolanum

 


Solidità, semplicità e convenienza: sono questi i principali cardini intorno ai quali si è sviluppata negli anni la storia e la tradizione di Banca Mediolanum. Valori forti ed importanti che anche oggi continuano a pilotare le strategie di crescita e di sviluppo del gruppo. 
E che allo stesso tempo, nello scegliere la banca a cui affidare i propri risparmi, un cliente non dovrebbe mai perdere di vista. 

SOLIDITÀ. Bastano pochi accorgimenti per essere informati, educati da un punto di vista finanziario e per conoscere a fondo il soggetto al quale decidiamo di affidare tutti i nostri risparmi. L’importante è metterli in pratica, con costanza e attenzione, perché si tratta di piccoli gesti che possono però cambiare, in meglio, la qualità della nostra vita e di quella dei nostri cari. 

Se fino a qualche anno fa infatti l’opinione diffusa era che “le banche si equivalgono, tanto vale scegliere quella più comoda', oggi, complice anche la crisi finanziaria, le cose sono decisamente cambiate. Ed è fondamentale che tutti i risparmiatori ne siano consapevoli.  Lo è ancora di più a partire dal 1° gennaio di quest’anno, giorno in cui sono entrate in vigore le nuove regole stabilite dalla Banca Centrale Europea per il salvataggio degli istituti bancari nei 28 Paesi dell’Ue. Si tratta del cosiddetto passaggio dal “bail out” (o salvataggio esterno) al “bail in” (dunque interno). 

Dal 1° gennaio dunque, in caso di dissesto finanziario, entra in gioco il Bail in. Tradotto in termini semplici questo significa che a partire da quest’anno le banche dovranno salvarsi da sole senza poter più contare su un eventuale aiuto da parte dello Stato. In che modo?  Attingendo alle proprie risorse, dunque a quelle dei propri azionisti e creditori. Tra questi potrebbero rientrare anche i piccoli risparmiatori con i loro depositi (dopo azionisti ed obbligazionisti) per la quota eccedente il valore di 100mila euro. 
Per chi investe i propri risparmi in una banca quindi la possibilità di perdere i propri soldi oggi è quanto mai concreta. Per evitare di vedere evaporare i risparmi di una vita è quindi necessario aumentare la propria educazione finanziaria, scegliendo con estrema attenzione la banca alla quale affidare i propri risparmi. 
Come?

mediolanum 3
 

Basta verificare alcuni aspetti fondamentali: la redditività della banca stessa, perchè così come per qualsiasi azienda, un bilancio in utile è certamente garanzia della stabilità di una banca; la qualità degli impieghi, quanto più è bassa l'incidenza dei crediti deteriorati sul totale dei crediti tanto più è alta la loro qualità; e infine la solidità, perchè un adeguato livello di patrimonializzazione è sinonimo sia di garanzia per chi deposita sia di una maggiore possibilità di erogare credito. Per esaminare e valutare quest’ultimo aspetto in particolare occorre monitorare un parametro, il cosiddetto Core Tier 1 Ratio (CET1), l’indice che misura la solidità. 

Il CET1 del Gruppo Bancario Mediolanum al 30/09/2015 è pari al 18,80%, ben al di sopra dei parametri richiesti dall’Autorità di Vigilanza (7,3%).
Il Gruppo Bancario Mediolanum si pone dunque ai livelli più alti tra quelli presenti sul mercato. La scelta di focalizzarsi sulla gestione del risparmio delle famiglie e sul servizio ai propri clienti ha garantito infatti al Gruppo anche in questo caso una qualità del credito che l'ha messo al riparo dalle difficoltà che stanno vivendo molti altri istituti. 

SEMPLICITÀ. Mediolanum non offre solo solidità; allo stesso tempo garantisce al cliente la semplicità, sia nei prodotti offerti che nella loro fruizione. Da sempre in prima linea per quanto riguarda l’innovazione tecnologica Banca Mediolanum è riuscita ad esempio a sviluppare nel tempo servizi all’avanguardia. Dopo il lancio dell’home banking nel lontano 2000, il gruppo di Basiglio ha presentato nel 2007 il primo rilascio del mobile banking, ha introdotto nel 2011 la videochiamata e la chat con il Banking Center e nel 2012 ha iniziato a sperimentare il pagamento dei bollettini utilizzando la fotocamera del proprio smartphone. Naturale evoluzione di questo sviluppo è stato il pagamento in mobilità tramite smartphone. 
Oggi tutti questi fattori sono stati capitalizzati in un unico strumento, il Mediolanum Wallet, una App polifunzionale, disponibile sia per Android sia per iOS, in grado di offrire al cliente un’esperienza mobile a 360 gradi. Con la nuova app è possibile ad esempio effettuare con semplicità e in sicurezza pagamenti in prossimità grazie alla tecnologia NFC, pagare bollettini postali attraverso la fotocamera dello smartphone, effettuare ricariche telefoniche o di carte prepagate emesse dalla Banca così come trasferimenti di denaro peer to peer e bonifici. In particolare,  per trasferire liquidità con la massima velocità e praticità, oltre a Mediolanum Send Money, il servizio realizzato in collaborazione con PayPal per trasferire denaro in maniera facile e veloce, identificando il beneficiario con un indirizzo email o un numero di cellulare, nel Mediolanum Wallet debutta Jiffy, la soluzione “Peer to Peer” lanciata da SIA grazie alla quale, dopo aver associato il proprio numero di telefono al codice IBAN, è possibile effettuare trasferimenti di denaro con lo smartphone in tempo reale e in assoluta sicurezza. 

Insomma, grazie al Mediolanum Wallet il cliente mette mano virtualmente al proprio portafoglio non solo in modo semplice e veloce, ma anche in totale sicurezza. All’interno della App infatti è possibile abilitare (oggi solo per alcuni modelli di smartphone Apple e Samsung) la funzione FingerPrint associando alcuni codici segreti di autenticazione alla propria impronta digitale. Con il FingerPrint attivo, il cliente può accedere e autorizzare le operazioni utilizzando anche la sola impronta del dito. Un gesto semplice ed immediato che consente di risparmiare un tempo considerevole e, di conseguenza, denaro. 

mediolanum 2
Con la funzione Bollettini l'app Mediolanum Wallet permette il pagamento di Rav, Mav, bollettini liberi e premarcati. Con la fotocamera è possibile pagare i bollettini fotografandone il codice per poi procedere al pagamento 

CONVENIENZA. Banca Mediolanum è anche sinonimo di competitività grazie all’ampia gamma di prodotti offerti e studiati per ogni profilo e suggeriti ad hoc ad ogni cliente dai numerosi professionisti selezionati e formati costantemente dalla Banca per guidare il risparmiatore nelle proprie scelte. I Family Banker, vera punta di diamante del gruppo di Basiglio, una squadra presente in 480 uffici tra città e province che garantisce consulenza ed assistenza portando la banca stessa a casa del cliente.

Tra i prodotti senza dubbio più competitivi rientrano a pieno titolo
il conto corrente MyFreedom: personalizzabile, in grado di offrire le principali operazioni bancarie gratuite, una gamma di servizi dedicati e in grado di adattarsi nel tempo alle esigenze del cliente. 

La via d’accesso più semplice ed immediata per entrare a far parte della famiglia di conti correnti della Banca è il conto corrente Mediolanum MyFreedom profilo One.  Con il semplice accredito dello stipendio o della pensione MyFreedom One consente di azzerare il canone annuo di 90 euro e di usufruire di tutte le principali operazioni bancarie gratuite. Con prelievi ATM a costo zero e senza limiti in Italia e all'estero (Area Euro), la gratuità della carta di debito Mediolanum Card e, per il primo anno, anche della carta di credito Mediolanum FreedomCard Advanced, il conto Mediolanum MyFreedom One è un prodotto conveniente ed interessante. Inoltre, a differenza dei conti correnti più diffusi sul mercato, consente al cliente di vincolare la liquidità in eccesso grazie al servizio di Deposito a Tempo ed ottenere una remunerazione fino all’1,25% annuo lordo sulle somme che deciderà di vincolare per 12 mesi entro il 1° febbraio 2016.

In qualsiasi momento è possibile estinguere anticipatamente i Depositi a Tempo e sulle somme svincolate, per l’effettivo periodo di vincolo, vengono riconosciuti gli interessi creditori al tasso annuo lordo dello 0,25%.

Si tratta di un’offerta semplice e completa, che vale quindi la pena di cogliere. 
E questo potrebbe essere proprio il momento adatto e più vantaggioso: fino al 29 febbraio 2016 tutti i nuovi clienti che apriranno un conto corrente MyFreedom profilo One, accreditando lo stipendio o la pensione, potranno ricevere un rimborso che vale quanto le spese sostenute nel 2015 con un altro Istituto di credito, fino ad un massimo di 150€ in buoni carburante o altri premi. 

Una cosa oggi è ormai certa: i tempi sono cambiati e le banche si differenziano l’una dall’altra sotto numerosi aspetti. Ecco perché vale la pena mettere insieme alcuni elementi, tra i quali appunto solidità, semplicità e convenienza, per valutare un attore fondamentale nella nostra vita, al quale decidiamo di affidare non solo i nostri soldi, ma indirettamente anche la nostra famiglia e il nostro futuro. 

Messaggio pubblicitario. Conto corrente Mediolanum MyFreedom One, canone zero se accrediti lo stipendio o la pensione. Iniziativa “Mediolanum Freedom Rewarding speciale rottamazione 2” valida dal 15/01/2016 al 29/02/2016. Il Regolamento completo dell’iniziativa è depositato presso Testoni & Testoni Promotion S.r.l., Via Martiri di Belfiore, 3 - 20090 Opera (MI) e disponibile nella sezione “Promozioni e manifestazioni a premio” del sito www.bancamediolanum.it. Sulla base dei costi sostenuti nel 2015 per la tenuta del conto corrente di altra banca verranno erogati punti equivalenti fino ad un massimo di 42.000 punti (pari a 150€) da spendere sul catalogo premi dedicato all’iniziativa di Banca Mediolanum. Il premio sarà consegnato entro 180 giorni dalla data di richiesta. 
Funzione Fingerprint disponibile per le operazioni previste nell’app Mediolanum Wallet e limitatamente agli smartphone indicati nella sezione Wallet del sito bancamediolanum.it. Fogli Informativi e Norme contrattuali su bancamediolanum.it e presso i Family Banker®. 
Per le condizioni economiche e contrattuali, per i pagamenti con smartphone, i limiti e le modalità di utilizzo di tutte le funzionalità descritte (in particolare NFC e Jiffy) si rimanda alle norme contrattuali e ai fogli informativi disponibili nella sezione Trasparenza del sito bancamediolanum.it

Banca Mediolanum appartiene al Gruppo Bancario Mediolanum il cui indice di solidità CET 1 al 30/9/2015 è pari al al 18.80%. Dal 30/12/2015 Banca Mediolanum, a seguito della fusione per incorporazione di Mediolanum S.p.A., è capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum.

mediolanum 1
Con Invio Denaro dell'app Mediolanum Wallet il sistema Jiffy consente di inviare denaro dallo smartphone ai propri contatti in tempo reale (se già aderenti al sistema Jiffy). Con Send Money di PayPal è possibile trasferire denaro inserendo solamente il numero di telefono o la email del beneficiario

APPROFONDIMENTO

Bail-In
L’insieme delle nuove norme, in vigore dal 1° gennaio 2016, che regolano i dissesti delle banche. I costi dei salvataggi ricadranno su azionisti, obbligazionisti e anche sui depositanti.

Core Tier 1
L’indicatore più importante per riconoscere la solidità patrimoniale di una banca. Si calcola rapportando il patrimonio della banca al totale delle attività ponderate per il rischio.

FingerPrint
È un sistema che, attraverso l’impronta digitale, permette di accedere all’applicazione e/o autorizzare disposizioni con lo smartphone.

Wallet
È un servizio che semplifica totalmente il modo di effettuare i pagamenti, utilizzando uno smartphone abilitato.