Economia
Telecom: nel 2015 ricavi a 19,718 mld, in flessione dell'8,6%

Telecom Italia apre a -1,65% in Borsa dopo i dati del 2015. Ricavi consolidati per 19,718 miliardi di euro in flessione del dell'8,6% rispetto all'esercizio 2014 (-4,6% in termini organici, escludendo variazione tassi di cambio e del perimetro di consolidamento). I ricavi da servizi consolidati si attestano a 18,3 miliardi in calo del 3,1% rispetto al 2014. Il margine operativo lordo (Ebitda) consolidato e' di 7,004 miliardi di euro in calo del 20,3% (-17,9% in termini organici) rispetto al 2014. Al netto di componenti non ricorrenti il dato sarebbe pari a circa 8,1 miliardi di euro (-4,5%) Gli investimenti si attestano a 5,2 miliardi di euro, in aumento di 213 milioni di euro rispetto al 2014 (5,0 miliardi). E' quanto annuncia la societa' in una nota.
L'indebitamento finanziario netto rettificato ammonta a 27,278 miliardi di euro, in aumento di 627 milioni rispetto al 31 dicembre 2014. euro). L'incremento del debito, nonostante la positiva dinamica della gestione operativa e finanziaria, degli incassi derivanti dall'I.P.O. di INWIT sul mercato domestico e dalla cessione della proprieta' delle torri in Brasile, e' dovuto agli effetti di iscrizione di un maggior indebitamento per leasing finanziari connessi al progetto immobiliare e alla retro-locazione di quota parte delle torri in Brasile, nonche' dall'impatto netto negativo indotto dalle operazioni di riacquisto di obbligazioni proprie, i cui benefici in termini di indebitamento si manifesteranno negli esercizi successivi attraverso minori oneri finanziari. Escludendo gli effetti di poste puramente contabili (ias17), la posizione finanziaria netta rettificata si sarebbe ridotta di circa 0,9 miliardi rispetto al 31 dicembre 2014 (25,8 miliardi) Il margine di liquidita' al 31 dicembre 2015 si mantiene elevato, attestandosi su 12 miliardi di euro (13,1 miliardi di euro a fine 2014), coprendo le scadenze finanziarie fino a oltre i prossimi 24 mesi.