A- A+
Economia
Visco: "Superbonus? Un grosso errore. Il debito non deve scappare di mano"
Ignazio Visco

Ignazio Visco, ex Bankitalia: "Con le nuove regole Ue c'è maggiore flessibilità, ma occhio alle sorprese sui conti pubblici"

Ignazio Visco, ex governatore di Bankitalia, fa il punto sui conti pubblici italiani e le prospettive relative al nuovo patto di stabilità siglato in Europa. Visco è molto critico sul Superbonus: "Quello - dice l'ex governatore a La Repubblica - è stato un errore grosso, un errore che costa, e che qualcuno poi deve pagare. L’idea che è una cosa che nessuno paga, è sbagliata. L’idea che si paghi da solo perché c’è più crescita è una scommessa: non è detto che questo avvenga. E comunque si è rivelata una misura regressiva". Poi fa il punto sul nuovo patto di stabilità in Ue con un avvertimento all'Italia: "Le promesse stiano fuori dalla manovra finanziaria. Le nuove regole europee - spiega -  sono leggermente più gestibili di quelle passate, nel senso che c’è della flessibilità, c’è un dialogo possibile. Le regole servono a evitare che poi abbiamo sorprese sul piano dei mercati: il debito pubblico non deve scappare di mano".

Leggi anche: Panetta sforna la ricetta per liberare l'Italia dalla zavorra del debito

"È stato giusto - prosegue Visco a La Repubblica - farlo salire come risposta alla pandemia e alla crisi energetica, non sono state giuste le modalità, in particolare la struttura di bonus e superbonus. Il debito è salito fino al 155% del Pil, e adesso è disceso al 137, una discesa in parte facilitata dall’inflazione, non dalla maggiore crescita che è invece quello che serve per tenere sotto controllo il debito. In prospettiva ci saranno nel tempo gli effetti ritardati di tutti questi interventi, e abbiamo l’onere degli interessi. Speriamo che i tassi d’interesse scendano in termini reali, ma ciò detto non possiamo mantenere una struttura di debito così alto, alimentandola con disavanzi continui. L’obiettivo del patto di stabilità è di tenere sotto controllo i disavanzi".






in evidenza
"Flirt con Agnelli e la Fallaci nuda". Ljuba Rizzoli, tanti retroscena piccanti

L'ex moglie dell'editore svela cosa succedeva alle feste

"Flirt con Agnelli e la Fallaci nuda". Ljuba Rizzoli, tanti retroscena piccanti


motori
Nuovo Opel Grandland: dall’idea alla realtà

Nuovo Opel Grandland: dall’idea alla realtà

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.