Def, confermata l'anticipazione di Affari: Giorgetti dimezza la crescita dell'Italia allo 0,6%. I conti reggono, ma il debito calerà solo nel 2027Giovedì, 10 aprile 2025I numeri del Dfp, il deficit resta sotto il 3% nel 2026
Germania, allarme debito: il piano di Merz per il riarmo tedesco ha i giorni contati. Ecco perchè Venerdì, 7 marzo 2025Corsa contro il tempo del futuro cancelliere, che deve far approvare la deroga al freno del debito per poter investire in difesa e infrastrutture entro il 25 marzo
Germania, nuovo debito e titoli di Stato: i bund tedeschi saranno ancora un "bene rifugio"? Gli effetti nel post voto Mercoledì, 26 febbraio 2025 La Germania sarà presto governata da una nuova coalizione. Le sfide da affrontare sono molte e il fabbisogno finanziario potrebbe aumentare. Cosa significa tutto questo per i titoli di Stato? Analisi
Addio alla "rigida" Germania sui conti, Merz vuole aumentare il debito pubblicoMartedì, 25 febbraio 2025Il futuro cancelliere apre al "ritocchino" sull'indebitamento
Inflazione giù, ma il carrello della spesa esplode: aumenti quasi quadruplicati in vista del Natale. E il debito italiano lievita sempre di piùLunedì, 16 dicembre 2024"I dati definitivi di novembre resi noti oggi dall'Istat sull'inflazione annua, 'pari +1,3%, da +0,9% del mese precedente' sono 'una gelata sul Natale'", secondo quanto affermato dall'Unione nazionale consumatori
Btp, rendimenti in crescita? Un'arma a doppio taglio per il Tesoro: aumenta il rischio di un debito più pesanteMercoledì, 13 novembre 2024Se l'Italia non intraprende un risanamento economico e finanziario, l'offerta di titoli di stato con rendimenti elevati potrebbe solo aumentare ulteriormente il debito. Parla Francesco Guarnieri, Senior Partner e fondatore dello studio legale Guarnieri &
L'Fmi bacchetta l'Italia: "Il debito pubblico continuerà a crescere per i prossimi 5 anni. Servono maggiori sforzi"Venerdì, 25 ottobre 2024Il Fondo monetario internazionale: "Apprezziamo l'aggiustamento di bilancio, ma non basta ridurre solo gradualmente il deficit"
Superbonus 110: un traino per il Pil al prezzo di un macigno sul debito pubblico. L'errore è stata la cattiva gestioneMartedì, 15 ottobre 2024L'economista indignato. Il professor Frau analizza nel dettaglio gli effetti del sistema di detrazione fiscale più grande della storia d'Italia. Tutto deciso con miopia
Anche la rigida Germania si piega: dobbiamo fare più debito. Le imprese chiedono 1.400 miliardiVenerdì, 4 ottobre 2024Secondo lo studio della Confindustria tedesca, fino al 2030 serviranno poderosi investimenti anche pubblici per evitare la decrescita. I falchi diventano colombe?
Debito pubblico, banche sempre più prudenti: in portafoglio 22% bot e btpSabato, 15 giugno 2024Nel 2020 gli istituti di credito detenevano bot e btp per circa il 25,7% del totale. Oggi la quota è scesa a poco meno del 22%. L'analisi Fabi