La Rai nel caos si lascia scappare Fiorello. Niente show autunnale - Affaritaliani.it

Spettacoli

La Rai nel caos si lascia scappare Fiorello. Niente show autunnale

I problemi di riassestamento nell'azienda pubblica radiotelevisiva e lo stallo dopo il veto a Foa alla presidenza mietono la vittima più illustre

La Rai dice addio a Fiorello, che sbatte la porta in faccia all'azienda radiotelevisiva pubblica.

Già, la Rai, piagata da procedure di riassestamento dopo il cambio di governo a Palazzo Chigi e il maldestro stallo derivato dal veto alla nomina di Marcello Foa alla presidenza, vede cadere sul campo di battaglia una vittima illustre, forse quella più rilevante di tutti.

Il tanto atteso ritorno in prima serata da parte dell'amatissimo Fiorello, infatti, salta per mancanza di accordi tra lo showman e l'azienda pubblica, per via di una serie di questioni produttive e organizzative.

L'idea di Fiorello era quella di mandare in onda la trasmissione secondo gli stessi canoni del seguitissimo Fiorello Show del 2009, ovvero da un "palatenda". In quell'occasione, il programma fu trasmesso da Sky Uno che vide il mattatore esibirsi in una suggestiva struttura allestita ad hoc nel romanissimo Piazzale Clodio. 

Grande delusione per i tanti telespettatori che aspettano da anni il ritorno di Fiorello in prima serata sulla Rai, dalla quale - salvo qualche comparsata - manca dal lontano 2011 (dall'ultima puntata di #Ilpiùgrandespettacolodopoilweekend) passo falso per l'azienda pubblica che si vede sottrarre un campione di ascolti quanto mai necessario per la prossima stagione che sta per iniziare.