Esteri

Alaska, la visita di Obama precede la Conferenza sul Clima di Parigi

Dobbiamo fare presto nella lotta contro il riscaldamento climatico. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, da Kotzebue, in Alaska, pochi chilometri a nord del circolo polare artico. "Sono estremamente fiero - ha detto Obama da questa cittadina di 3mila abitanti - di aver viaggiato oltre il circolo artico!, nessun presidente americano prima l'aveva fatto".

"Nel corso degli anni passati ho tentato di contribuire a rendere tutti gli americani più consapevoli dei cambiamenti climatici (...) quelli che voi state già vivendo qui", ha detto il presidente democratico, riprendendo i temi sviluppati fin dall'inizio di questa sua visita in Alaska. "Ciò che accade qui dovrebbe essere un segnale d'allarme per l'America, un segnale d'allarme per il mondo", ha detto Obama prima di ripartire per Washington dopo uno scalo ad Anchorage.

La visita di tre giorni in Alaska del capo di stato Usa avviene quando mancano tre mesi dall'inizio della Conferenza sul clima di Parigi (COP21) che punta a concludere un accordo mondiale per limitare a due grandi il rialzo della temperatura rispetto ai livelli preindustriali.