Esteri
Cameron: entro Natale anche la Gran Bretagna contro l'Isis

Anche la Gran Bretagna potrebbe prendere parte alla campagna aerea contro l’Is in Siria prima di Natale. Lo rivela la stampa britannica, dichiarando che Cameron si prepara a lanciare l’offensiva per convincere il Parlamento ad autorizzare i raid, dopo il rifiuto della Commissione Esteri dei Comuni di partecipare ai bombardamenti. Il premier inglese, secondo The Times, avrebbe intenzione di insistere sul fatto che la Gran Bretagna debba cominciare a comportarsi ispirandosi a "Churchill non a Chamberlain" se vuole sconfiggere il terrorismo. Il paragone con i due storici premier, il secondo che tentò fino alla fine con la diplomazia di evitare la guerra ed il primo che la condusse e la vinse, sarà usato da Cameron per dire che l'opposizione del leader laburista Jeremy Corbyn all'azione militare contro l'Is è simile alla politica di appeasement con i nazisti. Il piano di Cameron è quello di aspettare una settimana prima di decidere se mettere ai voti ai Comuni la proposta per l'avvio dei raid. Probabilmente spera in un consenso strappato stavolta a fronte degli attacchi di Parigi –Cameron inoltre dovrà incontrare domani Hollande nella capitale francese per discutere un piano d’attacco contro l’Is. Gioca a suo favore anche la risoluzione dellìOnu che chiede a tutti i Paesi membri si adottare tutte le misure necessarie per combattere lo Stato Islamico.
il ministro delle Finanze Georhe Osborne ha confermato l'intenzione di Cameron di puntare sulla risoluzione Onu per chiedere al Parlamento di allargare l'attuale autorizzazione permette a Londra di partecipare ai raid contro l'Is in Iraq, in modo da poter entrare in azione anche in Siria. "Il voto all'Onu ha mostrato che c'è una determinazione internazionale ad affrontare il ‘puro male’ dell'Is”. "Convocheremo un voto quando saremo fiduciosi di vincere - ha aggiunto - nella prossima settimana il premier verrà ai Comuni e risponderà al rapporto della commissione Esteri e permetterà ai deputati di assimilare la sua riposta e da lì vedremo come muoverci".