Esteri

Trump mette alla porta Musk: "Lascerà il suo incarico al governo". Mr Tesla fuori dalla Casa Bianca

Il presidente Usa rimane comunque soddisfatto di Musk e del suo Doge. Ora il patron di X dovrà tornare alle sue attività e assumere un ruolo di supporto

di Redazione Esteri

Trump: "Musk lascerà il suo incarico al Doge"

Elon Musk lascia e torna agli affari. A due mesi e mezzo dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e dal suo arrivo a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), il presidente americano ha rivelato alla sua cerchia di consiglieri più ristretti, tra cui membri del suo gabinetto, che il ceo di X e Tesla nelle prossime settimane farà un passo indietro rispetto al suo ruolo di superconsigliere di Trump e "onnipresente cheerleader" dell'amministrazione, rivela Politico.

Secondo tre fonti interne alla cerchia del presidente citate dal sito, Trump è soddisfatto di Musk e del lavoro del suo dipartimento, ma entrambi avrebbero deciso negli ultimi giorni che sarà presto il momento per il miliardario di tornare agli affari e assumere "un ruolo di supporto".

Secondo un funzionario di alto grado dell'Amministrazione Usa, Musk manterrà probabilmente un ruolo informale, con l'incarico di consigliere, e continuerà a essere un 'volto occasionale' intorno alla Casa bianca. Chi pensa scomparirà dall'orbita di Trump "inganna se stesso", ha messo in guardia un altro funzionario. Secondo le fonti di Politico, la 'svolta' corrisponderà con la fine dell'incarico di Musk da "dipendente speciale del governo", una condizione che gli ha risparmiato, almeno temporaneamente, alcune norme tra etica e conflitto di interessi.

E i 130 giorni dovrebbero concludersi tra fine maggio e inizio giugno. C'è chi ritiene sia il momento giusto per Musk per un 'cambiamento', mentre altri ne evidenziano l'imprevedibilità. Di certo Trump pensa Elon sia "fantastico" e di "grande talento". Lunedì sera diceva ai giornalisti che "a un certo punto Elon vorrà tornare alla sua azienda". "Lo terrò (con noi) finché sarà possibile", rivendicava.

Secondo un funzionario di alto grado dell'Amministrazione Usa, Musk manterrà probabilmente un ruolo informale, con l'incarico di consigliere, e continuerà a essere un 'volto occasionale' intorno alla Casa bianca. Chi pensa scomparirà dall'orbita di Trump "inganna se stesso", ha messo in guardia un altro funzionario.

Secondo le fonti di Politico, la 'svolta' corrisponderà con la fine dell'incarico di Musk da "dipendente speciale del governo", una condizione che gli ha risparmiato, almeno temporaneamente, alcune norme tra etica e conflitto di interessi. E i 130 giorni dovrebbero concludersi tra fine maggio e inizio giugno.

C'è chi ritiene sia il momento giusto per Musk per un 'cambiamento', mentre altri ne evidenziano l'imprevedibilità. Di certo Trump pensa Elon sia "fantastico" e di "grande talento". Lunedì sera diceva ai giornalisti che "a un certo punto Elon vorrà tornare alla sua azienda". "Lo terrò (con noi) finché sarà possibile", rivendicava.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ESTERI