Esteri

Webinar italo-cinese su emergenze cardiovascolari durante l'epidemia

Evento con 600 medici da tutta Italia. "Un prezioso momento di incontro virtuale tra la comunità medico-scientifica"

L'Ambasciata d'Italia a Pechino, in collaborazione con l'ospedale "Fuwai" di Pechino e l'Università "La Sapienza" di Roma, ha organizzato ieri un webinar dedicato alla gestione delle emergenze cardiovascolari durante la pandemia da COVID-19. L'evento, - si legge in una nota - seguito da oltre 600 medici da tutta Italia, ha rappresentato un prezioso momento di incontro virtuale tra la comunità medico-scientifica italiana e cinese. Tra i molti temi affrontati, forte attenzione è stata posta sulle procedure da adottare al fine di prevenire il contagio degli operatori sanitari dal virus COVID-19.

L'incontro virtuale tra medici italiani e cinesi -cui hanno partecipato per l'Ambasciata d'Italia il Vice Capo Missione, Min. Consigliere Emanuele de Maigret, e l'esperta distaccata del Ministero della Salute, Dott.ssa Giusi Condorelli- rientra tra le attività di collaborazione tra Italia e Cina nel settore sanitario, come previsto dal Programma di attuazione del Piano di azione 2019-2021, firmato a Roma lo scorso novembre dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal suo omologo cinese Ma Xiaowei.