Food
Torna il Milano Sake Festival alla Cascina Cuccagna

Il primo evento in Italia dedicato alla cultura giapponese del bere
Torna il MILANO SAKE FESTIVAL
Il primo evento in Italia dedicato alla cultura giapponese del bere.
Il 9 e 10 ottobre 2016 a Milano, presso Cascina Cuccagna (via Privata Cuccagna, MM3 PORTA ROMANA o LODI) si svolgerà la terza edizione del MILANO SAKE FESTIVAL.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale no-profit La Via del Sake con i patrocini e la collaborazione di:
Associazione dei produttori giapponesi di sake e shochu (JSS), Prefettura di IWATE, Comune di Milano Assessorato al Commercio, Consolato Generale del Giappone a Milano, JETRO, Camera di Commercio di Milano, Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi, Associazione Giappone in Italia, Associazione Italiana Sommelier, Bargionale
L’evento vedrà la partecipazione di produttori, importatori e distributori giapponesi di Sake, whisky giapponese e Shochu per un totale di oltre 100 etichette che si potranno degustare gratuitamente o acquistare allo shop. Il Milano Sake Festival si rivolge a gourmet e appassionati di enogastronomia e di cucina giapponese, agli operatori della ristorazione (Chef, Sommelier, Barman) e della distribuzione, a stampa e blogger di settore
PROGRAMMA
Sabato 8/10 Corso base con certificato internazionale WSET -> http://bit.ly/WSET1_Oct16
Domenica 9/10 Giornata per il pubblico: degustazione gratuita e corsi-> http://bit.ly/MSF16Day1
Lunedì 10/10 Giornata per i professionisti: free tasting e seminari -> http://bit.ly/MSF16Day2
Ogni sera da sabato 1° a domenica 9 ottobre eventi e cene a tema sake in collaborazione con i principali ristoranti di Milano. Leggi il programma dettagliato -> http://bit.ly/MSF16_Programma
L’ingresso è libero al costo di 15€ (quota associativa 2016).
[La quota associativa a La Via del Sake annuale di 15€ può essere versata online oppure il giorno stesso dell’evento. L’essere in regola con la quota dà diritto all’ingresso e alla degustazione gratuita presso tutti gli stand espositivi delle oltre 100 etichette presentate].