Cos'è una stufa pirolitica, fonte di riscaldamento ecologica e conveniente - Affaritaliani.it

Green

Cos'è una stufa pirolitica, fonte di riscaldamento ecologica e conveniente

Stufa pirolitica: cos'è, come funziona e cosa la rende una scelta economica ed ecologica per il riscaldamento domestico

Cos'è una stufa pirolitica, fonte di riscaldamento ecologica e conveniente

La pirolisi è la decomposizione termica di materiale organico a temperature elevate in assenza di aria ed è alla base del funzionamento delle stufe pirolitiche, ancora non molto diffuse, ma che stanno iniziando a prendere piede perché sono più efficienti delle tradizionali stufe a legna, soprattutto dal punto di vista energetico. In un mondo sempre più bisognoso di alternative efficienti è pulite nella produzione di energia, specialmente dal punto di vista dell'impatto sull'ambiente, la stufa pirolitica potrebbe ben presto diventare un’importante soluzione a buona parte dei nostri problemi. Ma come funziona? Scopriamolo insieme più nel dettaglio.

Come funziona una stufa pirolitica

Una stufa pirolitica è una stufa che utilizza un processo di pirolisi per convertire la biomassa in biochar. Il processo di pirolisi riscalda la biomassa ad alta temperatura in assenza di ossigeno, e questo provoca la decomposizione della biomassa in biochar, vapore acqueo e gas. Il biochar viene quindi raccolto e utilizzato come combustibile o come fertilizzante del suolo. 

Di fatto, questo tipo di stufa funziona a gas ma non lo usa. In che senso? Non si limita a utilizzare il calore sprigionato dalla biomassa, ma sfrutta totalmente i gas emessi dalla combustione della stessa. Per comprendere meglio, basti pensare al fatto che una stufa tradizionale a legna o pellet brucia non più del 35% del gas, mentre il resto viene "sprecato", convogliato verso la canna fumaria. La pirolitica riesce invece a sfruttare quasi del tutto il calore sprigionato dalla biomassa, dando come unico risultato materiale solo la produzione del biochar.

Cos'è il biochar

Il biochar è una forma di carbone ricavato da materiali vegetali. Viene utilizzato per migliorare la salute del suolo e contribuire a ridurre i cambiamenti climatici. Il biochar viene prodotto riscaldando la biomassa in assenza di ossigeno. Questo processo crea un materiale poroso ricco di carbonio che può essere utilizzato per fertilizzare il suolo. 

La natura porosa del biochar aiuta ad aumentare la ritenzione di acqua e nutrienti, e questo aiuta a migliorare i raccolti. Tale forma di carbone è poi utile per ridurre la quantità di nutrienti e pesticidi che filtrano nelle acque sotterranee e ridurre le emissioni di gas serra.

I vantaggi di una stufa pirolitica

Ci sono molti vantaggi nel possedere una stufa pirolitica. Queste stufe sono progettate per riciclare il calore del fuoco in modo che possa essere utilizzato per riscaldare la casa. Ciò significa che la stufa può essere utilizzata per generare calore anche in assenza di fuoco. Queste stufe sono incredibilmente efficienti. Possono convertire fino al 95% del combustibile bruciato in calore. Ciò significa che possono farti risparmiare moltissimo sulla bolletta del riscaldamento. 

Le stufe pirolitiche sono anche molto facili da usare. Tutto quello che devi fare è caricare il combustibile nella stufa, accenderla e quindi attendere che si riscaldi. La stufa inizierà automaticamente a riciclare il calore del fuoco in modo che tu possa utilizzarlo per riscaldare la tua casa. Sono anche molto sicure. Hanno una serie di funzioni di sicurezza che aiutano a prevenire il surriscaldamento. Ciò significa che puoi tranquillamente usarle anche se hai bambini piccoli in casa. Inoltre sono molto facili da pulire

Per tutti questi motivi, le stufe pirolitiche sono un'ottima opzione per coloro che cercano un modo efficiente e sicuro per riscaldare la propria casa. Non sottovalutare questo tipo di investimento.