Libri & Editori

Dalai Lama, ecco "Il mio appello al mondo"

In queste pagine radicali, coraggiose e potenti, il quattordicesimo Dalai Lama si rivolge a tutti i cittadini del mondo per offrire il suo straordinario messaggio di fratellanza. Superando ogni differenza religiosa, etnica e culturale, ci indica la strada rivoluzionaria basata sull'empatia e la compassione per raggiungere una vita felice e serena, che ponga al centro di tutto il rispetto per l'uomo e la difesa del nostro pianeta.

Nel Mio appello al mondo prende vita la speranza di un avvenire senza conflitti, in cui possano sbocciare la pace, la tolleranza e il dialogo, perché "non possiamo cambiare il passato, ma possiamo sempre imparare da esso per creare un futuro migliore".


Tenzin Gyatso (Taktser, 1935) è il quattordicesimo Dalai Lama, la massima autorità del buddhismo, dal 1959 costretto all'esilio in India dall'occupazione cinese del Tibet. Si è distinto per l'impegno a favore dell'autonomia del suo paese e nel 1989 è stato insignito del premio Nobel per la pace.

Franz Alt (Bruchsal, 1938), giornalista, ha lavorato per 35 anni presso l'Erstes Deutsche Fernsehen, la principale rete televisiva pubblica tedesca. È autore di numerosi libri diventati bestseller, tradotti in 12 lingue, che hanno venduto oltre 2 milioni di copie.