“Stigma” di Erin Doom è il bestseller del momento
Il nuovo romanzo dell’autrice di “Fabbricante di lacrime” schizza subito in testa alle classifiche
La misteriosa scrittrice di cui si sapeva soltanto il nome (Matilde) e le vendite vertiginose (700.000 copie tra Fabbricante di lacrime e Nel modo in cui cade la neve) ha deciso di svelarsi per la prima volta nella trasmissione di Fabio Fazio per il lancio di Stigma. Si è così scoperto che, oltre ad essere un caso editoriale clamoroso, Matilde è anche una bellissima ragazza bionda, dal sorriso gentile e i tratti del volto che ricordano un po’ la Venere del Botticelli. Emozionata nel suo tailleur azzurro chiaro, ha spiegato che la scelta dell’anonimato è stata dettata dal suo essere una persona molto introversa, schiva e riservata, pertanto lo pseudonimo che nascondeva la sua vera identità le ha permesso fino ad oggi di vivere il successo nella maniera più confacente alla sua indole.
Con il passare del tempo, però, e con l’accrescersi della fama, Matilde ha sentito l’esigenza di condividere di più con i propri lettori, di poterli incontrare e ringraziare; fino alla scelta finale di svelare la sua vera identità. Durante la puntata l’autrice ha raccontato alcuni aneddoti curiosi e divertenti circa il suo anonimato, come quella volta che andò al Salone del Libro di Torino ma restò fuori dal suo stesso evento perché nessuno sapeva chi fosse e un’altra in cui si presentò sul set del film attualmente in corso di riprese tratto da Fabbricante di lacrime, interpretando il ruolo di una stagista della sua stessa casa editrice; o ancora, le copie firmate negli sgabuzzini con tanto di occhiali e cappello per essere sicura di non essere riconosciuta da nessuno.
Venendo al libro che ora fa bella mostra di sé in tutte le librerie d’Italia, nei colori del nero e porpora, con il sottotitolo Certi amori ci restano addosso. Come una cicatrice, si tratta della storia di Mireya, una giovane in cerca di fortuna nella sconosciuta Philadelphia, dopo che la vita le ha lasciato impresse non poche ferite. Sarà qui che verrà assunta come barista al club Milagro’s – un luogo che sembra riservare magie dietro l’aspetto ordinario – e dove incontrerà Andras, il capo della sicurezza. Come in ogni storia d’amore moderna che si rispetti, tra i due è antipatia a prima vista, scintille che portano in sé un’attrazione-repulsione destinata, ovviamente, a tramutarsi a poco a poco in un grande amore.
Iscriviti alla newsletter