MediaTech

Basis Peak: la recensione di Affaritaliani.it

Intel porta in Italia il tracker per il fitness e il sonno Basis Peak. Si tratta di un dispositivo dal design piacevole ed essenziale. Sobrio nella sua colorazione in nero opaco, con una scocca in alluminio forgiato con touch screen Gorilla Glass 3TM, non spicca per guizzi eccentrici. Una caratteristica che può essere vista come un difetto (per chi cerca una maggiore visibilità) o un pregio (per chi non rinuncia all'eleganza anche in un tracker).

Di certo l'essenzialità lo rende utilizzabile non solo in tenuta da jogging o al buio della camera da letto ma anche in altri contesti. E non sfigura con un abbigliamento meno sportivo.

Insomma: il design poco vistoso invita a un utilizzo prolungato, fondamentale per godere con maggiore esattezza delle funzioni del tracker. In questo senso, il peso contenuto (pur in presenza di un dispositivo solido e robusto) rappresenta un'altra caratteristica positiva. L'ampio cinturino (da 23 mm) e la necessità di far aderire con precisione il retro del quadrante, potrebbero pesare nei giorni più caldi. Anche se il tocco soffice del silicone traspirante riduce al minimo questo inconveniente.

Proprio perché punta a un tracciamento completo, dal fitness al sonno, 24 ore su 24, diventa fondamentale la durata della batteria. E quella del Basis Peak arriva a quattro giorni in caso di uso massiccio. Tempo che si allunga in caso di utilizzo saltuario (ad esempio durante la sola attività fisica). Il cavo di ricarica ha un attacco microUSB e una base dotata di magneti.

Hero
 

Le funzioni e i parametri misurabili sono tanti. Ma l'interfaccia resta essenziale e intuitiva, tanto che il Basis Peak si concede il vezzo di presentarsi senza libretto di istruzioni.

Il collegamento con l'app dedicata consente di monitorare la frequenza cardiaca (a riposo o durante l'attività fisica), il movimento, la traspirazione e la temperatura cutanea. Grazie alla tecnologia proprietaria Body IQ, rileva i passi, la corsa o le pedalate e, grazie alla resistenza all'acqua e alla pressione fino a 50 metri, il nuoto. Pur non essendo un semplice fitness tracker, è senza dubbio quella sportiva una della attività di elezione del Basis Peak. Come dimostra anche la partnership con Runtastic (con la versione PRO gratuita dal primo ottobre per gli utenti di Basis Peak).

Il monitoraggio continua anche tra le mura di casa. Durante la notte, il dispositivo offre una panoramica completa del riposo, evidenziando la durata di fasi leggere, profonde e Rem. Il Peak non si limita a registrare, ma si fa sentire con notifiche, sms e e-mail. E assegna crediti agli utenti per incoraggiarli a seguire abitudini corrette.

Il prezzo non è tra i più accessibili: 229 euro. Ma occorre ricordare che non si tratta di un semplice fitness band: è un prodotto più complesso, tra i più completi presenti oggi sul mercato.

 

twitter@paolofiore