MediaTech
Belve, Rita Rusic: "Benigni una delusione, non mi fece sedere agli Oscar"








Ospite di Francesca Fagnani, Rita Rusic si sfoga a Belve su Rai2 dove racconta una serie di particolari della sua carriera
Rita Rusic a Belve: "Benigni non mi trovò un posto agli Oscar dopo aver prodotto 'La vita è bella'"
La Fagnani chiede allora di Roberto Benigni:” L’ha delusa?” la Rusic senza mezzi termini: “Assolutamente sì! Ho prodotto ‘La vita è bella’, ho sempre avuto un bellissimo rapporto con Nicoletta e Roberto, e quando sono andata agli Oscar e ho chiesto un posto in sala e mi è stato detto che non c’era. Ci sono rimasta male”.
Un’intervista a 360 gradi, durante la quale la Rusic ripercorre la sua vita, ricordando l’infanzia difficile, gli inizi come attrice e il famoso matrimonio con Vittorio Cecchi Gori, con il quale ha dato vita anche a un ménage professionale, diventando, infatti, un acclamata produttrice. La Rusic, poi, spiega i motivi che la legano al suo attuale fidanzato, Cristiano Di Luzio, 30 anni più giovane di lei.
E, infine, sollecitata dalle domande della conduttrice, confessa il suo particolare rapporto con il sesso, vitale e curioso fin da quando era ragazzina, dando vita a un divertente botta e risposta con la giornalista. Fagnani: “Lei ha detto: ‘sono slava, mi piace il sesso, ho gusti forti’, ma forti in che senso?”. E la Rusic risponde: “Il sesso è stato per me molto attrattivo, fin da quando ero piccola, una bambina, guardavo le figure...”.
Leggi anche:
Centrodestra choc, "Non regge un altro anno così. Meloni al voto da sola"
Russiagate, Rosato (Iv): "Conte? Ambiguo con alleanze opache"
Generali, da Trieste trapela ottimismo. I “pattisti” in lieve vantaggio
Ucraina, l'invasione russa come quella tedesca in Polonia. La storia si ripete
Enrico Ruggeri: "Pasolini e De Andrè? Oggi sarebbero stati massacrati sui social"
Muore per un intervento al seno, Perrino: "È colpa della nostra società". VIDEO
Aspi e Open FIber, insieme per digitalizzare città e strade
Caro materiali, Dott. Riva: “Attuare riequilibrio contrattuale dinamico”
L’efficienza della PA presentata al Parlamento