Conclave: quote dei "papabili" e numeri social - Affaritaliani.it

MediaTech

Conclave: quote dei "papabili" e numeri social

L'elezione del nuovo Pontefice è fissata il 7 maggio 2025

di Redazione Mediatech

Conclave, le quote dei possibili successori di Papa Francesco e i numeri social dei funerali

Ora che sono stati celebrati i funerali di Papa Francesco, la Chiesa si prepara a riunirsi per l'elezione di nuovo Pontefice tramite il rito del conclave. Seguendo l'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, la data per la prima riunione dei 135 elettori è fissata tra il 7 maggio.

Leggi anche: Conclave entra nel vivo: si parte il 7 maggio. La folla vuole un nuovo Bergoglio, ma...

Funerali Papa Francesco, i numeri social

In attesa del conclave, i funerali di Papa Francesco sono già diventati uno dei fenomeni social più importanti dell'anno. Stando ai dati di Arcadia, lo scorso weekend le parole chiave "Funeral", "Papa" e "Pope" hanno generato 2.883.654 reaction su Instagram e Facebook in appena 12 ore fino ad arrivare a fine giornata a 6,8 milioni di interazioni totali.

Leggi anche: Bassetti: "Il nuovo Papa? Sarà diverso da Francesco, colmerà alcune lacune"

Il post con più interazioni in assoluto è la foto pubblicata su X dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky con Donald Trump sia su X (547.789) sia su Instagram (1.689.547) e Facebook (678.145).

Conclave, le quote sul prossimo Papa

Chi sarà il successore di Papa Francesco come possimo Pontefice? Stando alle scommesse crypto su Polymarket le quote del cardinale Pietro Parolin sono in salita al 28%. L'order book ha raggiunto la soglia di 470.400 dollari. 

Leggi anche: Parolin nuovo Papa? Una via di mezzo tra i cardinali conservatori e progressisti. Pontefice “rammendatore” e di mediazione

Il cardinale filippino Luis Antonio Tagle ha un order book più alto (651.527 dollari) ma una probabilità più bassa 20%. A seguire abbiamo poi Matteo Zuppi (13% - 404.403 dollari), Peter Tukson (11% - 457.364 dollari), Pierbattista Pizzaballa e Peter Erdo (entrambi al 7%).

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE SUL FUTURO DELLA CHIESA