MediaTech

Dazi Trump, i dati delle discussioni sul tema sui social

L'annuncio del presidente USA ha scatenato la reazione degli utenti sulle principali piattaforme social

di Redazione Mediatech

Dazi Trump, tutti i dati delle discussioni sul tema su Instagram, X e le altre piattaforme social

La notizia che Donald Trump intende imporre dei dazi pesanti sull'importazione negli USA dei prodotti europei (20%)  ha suscitato una certa preoccupazione non solo tra i politici ma anche tra i comuni cittadini.

Il tema dei dazi USA è infatti molto presente nelle discussioni sui social. Su Instagram l'hashtag #dazi è stato utilizzato in oltre 13.600 post. Su Google invece la parola chiave "Trump dazi" conta più di 50mila ricerche nelle ultime 24 ore (+1000%) ed è al quarto posto tra i temi più ricercati online dagli italiani.

Leggi anche: Trump si colpisce da solo, con i dazi crolla il valore del dollaro. L'euro in guadagno sul biglietto verde

L'hashtag #dazi è poi arrivato al secondo posto tra i più utilizzati su X (ex Twitter) con oltre 6mila tweet, scalando 38 posizioni in appena 13 ore.

Leggi anche: Trump annuncia i dazi e chiama sul palco un operaio in pensione. Lo show alla Casa Bianca. VIDEO

Le opzioni sono spesso divergenti. C'è chi propone di boicottare i prodotti americani e critica la politica commerciale di Trump, accusato di aver dichiarato guerra a tutti tranne alla Russia, ma anche chi plaude al fatto che questa mossa potrebbe accelerare la fine dell'Unione Europea e della globalizzazione. Non mancano poi le critiche alla premier Giorgia Meloni e Matteo Salvini, da sempre tra i primi sostenitori di Trump.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE SUL MONDO DEI SOCIAL