MediaTech
Gerardo Greco su Rete 4 contro il populismo
Gerardo Greco esordisce con "Viva l'Italia" su Rete 4
Ieri c’è stato l’atteso debutto di “Viva l’Italia” trasmissione condotta da Gerardo Greco, su Rete 4.
L’ex conduttore di Agorà (Rai 3) era stato al centro delle polemiche qualche giorno fa, proprio prima dell’esordio:
Greco è un giornalista di lungo corso, scaltro e smaliziato, di formazione di sinistra ed infatti ieri si è assistita ad una trasmissione che pareva Telekabul.
Una mossa deliberatamente studiata a tavolino da Mediaset e Silvio Berlusconi che si era accorto che le sue trasmissioni “populiste” di Del Debbio, Belpietro e Giordano, avevano portato acqua (e tanta) al mulino di Lega e Cinque Stelle, cioè del governo giallo-verde.
Da qui la decisione di cambiare decisamente registro e di fare di Rete 4 il presidio certificato anti-populista, in chiave anti-salviniana, delle Reti Mediaset e la chiamata anche di Barbara Palombelli e Nicola Porro vanno in questa direzione.
Certo che la politica ha ritmi velocissimi e non si fa in tempo a delineare una linea editoriale che quella è già cambiata. Basti pensare al recente voto di Forza Italia a Strasburgo insieme alla Lega di Salvini pro-Orban e contro i moderati dell’Ue.
In ogni caso, se il ritorno di amorosi sensi tra Forza Italia e Lega dovesse consolidarsi qualche populista attualmente in castigo, si potrà sempre trovare.