MediaTech
Google, sfida all'e-commerce. Inserzioni con il tasto "compra"

Google lancerà il bottone “buy”, compra, sui risultati delle ricerche. Direttamente nelle pagine. Una novità che arriverà, secondo il Wall Street Journal, “nelle prossime settimane” e che apre una lotta senza precedenti con i colossi dell'e-commerce, da Amazon a eBay.
Google intende creare un filo diretto tra inserzione e acquisto. Un filo che termina dritto nelle casse di Mountain View. Si tratta di una mossa che avrà effetti immediati sull'intero mercato, ma guarda sul medio-lungo periodo. Lo conferma il fatto che Google si concentrerà sin da subito sul mobile: il tasto “compra” sarà visibile solo su smartphone e tablet.
Big G non fa niente per caso e ancor meno gratis: anche il bottone “buy” sarà a pagamento. Sarà un'aggiunta, anche economica, ai risultati di ricerca sponsorizzati. Chi non paga non usufruirà di alcun cambiamento. Dopo il click, l'utente sarà trasportato a una nuova pagina di Google interamente dedicata ai prodotti per completare l'acquisto. Funzionerà esattamente come una pagina di Amazon: l'utente potrà scegliere taglia, colore, opzioni di pagamento. Anche se, a differenza di Amazon, Google non ha ancora fatto il passo di diventare un rivenditore diretto. Mountain View farà solo da tramite tra utenti e commercianti, incassando i proventi dalla pubblicità