MediaTech

I Rotary di Lecce e del Salento ospitano Affari: come cambia l’editoria con la rivoluzione digitale

L’informazione del futuro alla luce dell’esperienza di Affaritaliani

I Rotary di Lecce e del Salento ospitano Affari: come cambia l’editoria con la rivoluzione digitale

Venerdì 7 giugno 2019 al Teatro Paisiello di Lecce, alle ore 17,00  si terrà il convegno “LAVORO ETICO ED ETICA DEL LAVORO NEL III^ MILLENNIO” nato dalla collaborazione tra i Club Rotary di Galatina - Maglie e Terre d’Otranto , di Lecce Sud e di Nardò con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Lecce e con l’Università del Salento. I relatori, tutti di altissimo profilo, si confronteranno sulle grandi trasformazioni del lavoro nel terzo millennio legate alla globalizzazione e alla diffusione delle nuove tecnologie.  

“Le tecnologie, da una verso, già svolgono in molti campi una funzione sostitutiva rispetto a ciò che il capitale umano può produrre e svincolano il lavoratore dall’essere in un determinato luogo e in un determinato orario, riducendo così i livelli occupazionali; d’altro verso oggi molte attività lavorative possono essere svolte attraverso uno strumento elettronico connesso alla rete, riducendo il capitale fisso necessario per avviare un proprio business e facendo così crescere le attività imprenditoriali legate all’uso di internet.” afferma il dott. Antonio Coluccia, Presidente del Club Rotary Galatina – Maglie e Terre d’Otranto, Consulente del Lavoro nonché  moderatore del dibattito. E aggiunge “Tecnologie e capitale umano devono agire insieme per contribuire ad innalzare i livelli di sviluppo umano di uno Stato e creare quelle situazioni di crescita individuale alle quali i giovani hanno diritto.” 

Al convegno parteciperà l’Arcivescovo di Lecce Mons. Michele Seccia, sempre vicino alla problematiche del lavoro specialmente dei più giovani; l’assessore alle Politiche del lavoro della Regione Puglia prof. Sebastiano Leo che porterà il suo contributo su come la Regione Puglia aiuta le nuove generazioni a prepararsi ai cambiamenti del nuovo millennio; il dott. Francesco Duraccio, Segretario Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il dott. Dario Montanaro, Presidente dell’ANCL, il sindacato dei Consulenti del Lavoro, in prima linea, insieme all’intera categoria, nell’accompagnare i lavoratori e gli  imprenditori di fronte alle nuove epocali trasformazioni;  il dott. Angelo Maria Perrino, Direttore di AffarItaliani, primo giornale online, che partendo dalle sue esperienze aprirà i nuovi possibili scenari dell’editoria e comunicazione nel nuovo millennio.

Parteciperanno alla tavola rotonda anche  il dott. Roberto Fatano , Presidente Laica ed imprenditore,  e il dott. Leonardo Mangia, Direttore Divisione Banche - LINKS spa. Al termine verrà premiata la studentessa universitaria vincitrice del concorso “SEA - Scienza, Etica e Azione, progettato di concerto tra i Club Rotary organizzatori dell’evento e l’Università del Salento.