MediaTech
Nasce PerValore, partnership tra GoodPoint e Havas rivolto alla sostenibilità

Insieme le due società di consulenza per sostenere le piccole imprese e quelle familiari in un percorso di valorizzazione del proprio impatto sul mercato.
Dalla partnership tra Goodpoint e Havas Pr -società di consulenza aziendale la prima e nel campo della comunicazione d’impresa la seconda- nasce PerValore: offrirà alle aziende supporto e consulenza strategica a 360 gradi nell’ambito della sostenibilità. L’obiettivo è affiancare le imprese in un percorso di identificazione, creazione e valorizzazione del proprio impatto positivo, raccontando il valore delle piccole e medie imprese italiane, ovvero l’eccellenza del tessuto imprenditoriale nazionale.
Mappare gli stakeholder, costruire con le aziende lo scopo e aiutarle a riconoscere il proprio ruolo sociale. Ed infine, far diventare l’impatto parte integrante della strategia di business, l’attività cardine attraverso cui l’azienda si prende cura degli stakeholder, della comunità, dell’ambiente e della società intera. “La piccola e media impresa ha molto da esprimere e raccontare in termini di impatto sociale, attenzione al territorio e innovazione. PerValore ha come missione affiancare le aziende nel percorso di identificazione dei fattori di successo e aiutarle a trasferirli ai suoi stakeholders, siano essi interni o esterni. La rendicontazione non finanziaria ha spinto le aziende ad accendere il faro su alcuni asset intangibili, ma un po’ per la complessità, un po’ perché l’eccesso di standardizzazione e misurazione rischia di non riuscire a valorizzare pienamente il valore espresso, è necessario mettere in campo sistemi di assessment e misurazione ad hoc per ciascuna realtà. Questa partnership si pone come facilitatore e mezzo volto ad aiutarle ad intercettare ed esprimerne il patrimonio di progetti e di conoscenza, in quanto le imprese, per ragioni storiche e culturali, sono espressione di comportamenti socialmente responsabili in maniera naturale e inconsapevole”, afferma Caterina Tonini, ceo di Havas pr.
PerValore è un progetto che si rivolge principalmente alle imprese familiari, alle reti e medie imprese italiane, piccole o giovani ma con un grande potenziale, e che svolgono già un importante ruolo sociale e vogliono valorizzarlo. Grazie ad un network eterogeneo di partner di alto profilo, con una professionalità consolidata nei rispettivi settori di appartenenza, PerValore sarà in grado di affiancare e valorizzare le aziende in ogni momento del percorso, coinvolgendo i professionisti adeguati al raggiungimento degli obiettivi.
Nicoletta Alessi, fondatrice e presidente di Goodpoint, rileva che “il mondo dell’impresa sta iniziando a guardare al proprio ruolo sociale come mai prima d’ora e un evento come la nascita delle Società Benefit in Italia è un’occasione preziosa per restituire valore ad una cultura d’impresa profondamente radicata nel tessuto economico del nostro Paese. Non si tratta necessariamente di ‘salvare il mondo’, ma di osservare e apprezzare il valore insostituibile che le imprese sono in grado di generare per la società attraverso il loro stesso fare impresa, quando guidato da principi di innovazione, condivisione, partecipazione e sostenibilità. Come Goodpoint lavoriamo da tempo con le aziende che intendono assumere sempre più consapevolmente il loro ruolo sociale, grazie a questa partnership pensiamo di poterle aiutare a renderlo visibile e differenziante rispetto ad interlocutori che hanno sempre più bisogno di poterlo riconoscere”.
I servizi offerti nell’ambito della partnership PerValore, ideati con un approccio a 360 gradi, prendono forma attraverso cinque aree d’intervento principali: l’orientamento e consulenza; l’assessment di posizionamento e identificazione dei principali fattori caratterizzanti l’identità delle imprese in relazione alle responsabilità ambientale e sociale; un piano strategico in grado di migliorare il proprio impatto positivo; un piano di comunicazione integrato, multicanale e multistakeholder; il monitoraggio, reporting e trasparenza del percorso per mappare i risultati e certificare l’impatto nel breve e lungo periodo.