MediaTech

Telecom,rumors:la cura Cattaneo funziona. A lui la regia sui contenuti

Flavio Cattaneo, ad di Telecom Italia, si occuperà direttamente della neonata divisione Multimedia Entertainment & Consumer Digital Services

La cura di Flavio Cattaneo per riportare in carreggiata la redditività di Telecom Italia funziona. E grazie ai positivi risultati che si starebbero delineando nel secondo trimestre del 2016, l'ex monopolista anticipa dal 4 agosto al 26 luglio la riunione del consiglio di amministrazione per il via libera alla relazione semestrale.

Secondo alcuni rumors, Telecom potrebbe chiudere il primo semestre 2016 con un Ebitda in crescita rispetto ai 3,6 miliardi dei 6 mesi 2015. E sul rendiconto dell'intero anno potrebbero esserci gli effetti dell'aggressivo piano di recupero di efficienza del Brasile che il nuovo top manager dovrebbe presentare al Consiglio del 26 luglio.

Cattaneo inoltre ha messo mano anche alla governance e si occuperà direttamente della neonata divisione Multimedia Entertainment & Consumer Digital Services. Con Daniela Biscarini che seguirà la gestione operativa. Non la solita riorganizzazione interna, ma una direzione ben precisa, indicata dall'azionista di maggioranza e seguita dal gruppo. Non è certo la prima mossa di Bolloré. La stessa nomina di Cattaneo ne è la conferma. Ma con la creazione di questa nuova divisione (centrale, visto il controllo diretto dell'ad), Telecom si allinea a Vivendi, puntando a un legame sempre più stretto tra rete e contenuti.

Una strategia che si muove sempre più velocemente. Nel giro di pochi mesi, Vivendi è entrata in Mediaset, ha rilevato Mediaset Premium, lancerà Watch (l'anti-Netflix europeo) e ha firmato con Rai Com per la distribuzione sulla controllata Dailymotion. Tutte operazione che hanno il catalogo dei contenuti come core.