MediaTech

TikTok Shop: cos'è e come funziona l'e-commerce dell'app cinese che è arrivato in Italia

Si potrà comprare di tutto, dai vestiti ai cosmetici fino all'enciclopedie

di Redazione Mediatech

TikTok Shop è un nuovo strumento per acquistare direttamente online con un clic i prodotti mostrati nei video

TikTok Shop debutta in Italia il 31 marzo e permetterà agli iscritti all'app di acquistare prodotti direttamente dai video e live. I marchi e creator, invece,  avranno un'occasione in più per monetizzare. 

TikTok Shop sarà disponibile sostanzialmente in due formati, che consentiranno entrambi di accedere al negozio online per procedere poi all'acquisto. Nelle live apparirà un'apposita finestra in fondo alla pagina con il riferimento al prodotto che viene mostrato. In basso a sinistra è invece posizionata l'icona del carrello della spesa. Cliccandoci sopra comparirà l'elenco dei prodotti con foto, titolo descrittivo, prezzo e un tasto per l'acquisto immediato.

Leggi anche: Cina: Dazi Trump violano regole, no ad accordo su TikTok

All'interno dei cosiddetti shoppable video, invece, ci sarà un piccola finestra che vi re-indirizzerà verso una pagina più ricca di informazioni da cui aggiungere il prodotto al carrello e procedere all'acquisto.

L'utente in entrambi i casi avrà la possibilità di controllare il proprio carrello virtuale e modificare la quantità o gli oggetti in esso contenuti.

Leggi anche: Inter, Milan, Juventus, i numeri dei follower sui social: instagram, facebook, TikTok

Con TikTok Shop arriva anche la Vetrina Prodotti, ovvero un'apposita sezione sul profilo con un negozio online sempre accessibile. In un secondo momento debutterà anche la Scheda negozio per cercare prodotti, visualizzare liste degli oggetti consigliati e promozioni. Ovviamente saranno presenti anche contenuti sponsorizzati.

I video del TikTok Shop appariranno nella pagina "Per te" dell'app. Si potrà comprare di tutto, dai vestiti ai cosmetici fino agli accessori per lo sport, di tantissimi marchi più o meno popolari. Ci saranno anche prodotti culturali come quelli presenti nel Treccani Emporium.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE SU SOCIAL E TECNOLOGIA