Medicina
AIDS, emergenza donne giovani under 25. 910mila bambini. Aids e HIV allarme
Aids, emergenza giovani donne. 910mila i bambini sotto cura. AIDS E HIV le terapie
AIDS, emergenza donne giovani under 25. 910mila bambini. Aids e HIV allarme
Aids, a fine giugno circa 18,2 milioni di persone nel mondo avevano accesso ai farmaci salvavita contro il virus Hiv (che causa l'Aids), tra cui 910.000 bambini, ossia il doppio rispetto a cinque anni prima. Lo si legge nell’ultimo rapporto dell’Unaids, programma congiunto delle Nazioni Unite sull’Aids. Ma la lotta al virus dell'AIDS ci concentra sulle giovani ragazze 15 e 24 anni: nel 2015 circa 7.500 giovani donne sono state infettate con l’Hiv ogni settimana, rivela il rapporto.
AIDS: UNAIDS, 18,2 MLN IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE, PIU' RISCHI PER LE 'UNDER 24'
Hiv buone notizie sulle cure. A giugno 2016 circa 18,2 milioni di persone nel mondo avevano avuto accesso ai farmaci antiretrovirali, inclusi 910 mila bambini. Il doppio rispetto a 5 anni fa. Se questo sforzo continuerà, il mondo raggiungerà l'obiettivo dei 30 mln di persone in trattamento, fissato per il 2020. Lo riferisce l'utlimo report di Unaids, diffuso in vista della Giornata mondiale dell'AIDS del 1 dicembre. "Due anni fa - ha ricordato il presidente della Namibia Hage Geingob, presentando a Windhoek il rapporto insieme al direttore esecutivo di Unaids, Michel Sidbé - 15 mln di persone avevano avuto accesso ai trattamenti antiretrovirali. Oggi abbiamo superato quota 18 milioni e le nuove infezioni fra i bambini sono in continuo calo".
AIDS E LE RAGAZZE UNDER 24
Ma nel documento non ci sono solo dati positivi. Gli esperti sottolineano la questione femminile: la fase di passaggio dall'infanzia all'età adulta è infatti la più pericolosa per le ragazze, specie quelle che vivono nell'Africa sub-sahariana. "Le giovani donne fronteggiano una tripla minaccia - spiega Sidibé, indicando come l'età più a rischio per le donne sia quella che va dai 15 ai 24 anni - perché sono più in pericolo di infezione, fanno pochi test e presentano una scarsa aderenza ai trattamenti. Il mondo sta fallendo sulle giovani donne, dobbiamo urgentemente fare di più". Secondo le stime, a fine 2015 circa 36,7 milioni di persone nel mondo erano sieropositive all'Hiv (con 2,1 mln di nuovi casi), e circa 1,1 mln di persone sono morte per una patologia correlata all'AIDS.