Medicina
Dislessia: Sergio Messina è il nuovo Presidente di AID

L'Associazione Italiana Dislessia ha contestualmente eletto la nuova vicepresidente, Antonella Trentin, e il nuovo direttivo
L’Associazione Italiana Dislessia (AID) ha annunciato l’elezione del Dott. Sergio Messina a nuovo Presidente. Il neoeletto subentra a Franco Botticelli, che ha guidato l’Associazione dal 2012.
Classe 1964, neuropsichiatra infantile, Messina è socio da oltre 13 anni dell’Associazione ed è parte da 3 anni del Direttivo Nazionale di AID con il ruolo di Consigliere Tecnico.
"Sono onorato di aver ricevuto questo incarico e di poter guidare una realtà, come quella di AID, che è sempre stata in prima linea al fianco delle persone con DSA e delle loro famiglie, perché trovino pieno riconoscimento nella società” – ha dichiarato il Presidente Sergio Messina – “Nonostante la legge 170/2010 abbia riconosciuto importanti diritti, siamo consapevoli che la strada da percorrere è ancora lunga e che abbiamo ancora tanti obiettivi da raggiungere: è necessario accorciare i tempi di diagnosi clinica, fare formazione continua agli insegnanti, incentivare la realizzazione e il rispetto dei Piani Didattici Personalizzati (PDP) e continuare il dialogo costante con il MIUR, per rendere la scuola sempre più inclusiva e gli studenti sempre più autonomi. Nei prossimi anni ci focalizzeremo sul consolidamento della rete territoriale di AID e punteremo sulla ricerca e sulla comunicazione per continuare ad essere un supporto concreto e un punto di riferimento per le famiglie e la scuola. Ringrazio di cuore il precedente direttivo per il fondamentale lavoro svolto in questo senso e tutti i volontari dell’associazione che ogni giorno rendono AID vicina ai ragazzi con DSA e ai loro genitori.”
Messina guiderà un team di 12 persone che lavorano a tempo pieno presso la segreteria nazionale, situata a Bologna, e che coordinano a livello nazionale le oltre 100 sezioni sul territorio italiano, composte dagli oltre 18.000 soci, tra genitori e familiari di bambini con DSA, dislessici adulti, insegnanti e tecnici (logopedisti, psicologi, medici).
Il nuovo Presidente sarà affiancato dal neo vice-presidente Antonella Trentin e dagli altri 7 nuovi consiglieri: Maria Grazia Buia, Andrea Novelli, Letizia Di Nora, Manuela Zacchini, Francesco Madeddu, Maria Enrica Bianchi, Adalgisa Colombo.