Meteo

Meteo: freddo intenso. Temperature polari. Ecco dove farà più freddo

di Redazione

Meteo: freddo intenso sull'Italia con l'arrivo di aria gelida direttamente dalla Russia

Meteo: inverno "severo" sull'Italia


Tutto confermato, sta per arrivare il grande freddo: le temperature sono destinate, tra poco, a subire un brusco scivolone, riportando così sul nostro Paese un contesto prettamente invernale, caratterizzato anche da forti gelate. Lo scrive il sito internet www.ilmeteo.it.

Questo drastico cambiamento climatico sarà dovuto dall'afflusso di correnti di aria fredda provenienti dalla Russia le quali, affluiranno verso il mare nostrum insinuandosi sul bordo meridionale di una vasta area di alta pressione, il cui centro motore si colloca attualmente tra il Nord della Francia e la Germania.

Il contesto climatico cambierà già a partire partire da Venerdì 19 quando è prevista un'intensificazione dei venti di Bora sulle nostre regioni nordorientali. Non solo. Nel corso della giornata questi rigidi venti si faranno sentire anche al Centro, specie lungo le coste adriatiche. Su tutte queste aree si assisterà a un notevole calo delle temperature già entro la fine della giornata, mentre per il resto dell'Italia il raffreddamento avverrà prevalentemente durante la prossima notte e nel corso poi del weekend, sempre a causa dell'intensificarsi dei venti freddi settentrionali.

Nel Fine Settimana passeremo rapidamente a temperature superiori alla media stagionale a un clima severamente invernale.

Le prime ore di Sabato 20 Gennaio si riveleranno particolarmente gelide al Nord e nelle valli interne del Centro, con temperature minime che scenderanno di diversi gradi sotto lo zero, provocando estese gelate, e con temperature massime che non si scosteranno di molto dai valori notturni. L'aria fredda raggiungerà rapidamente anche il Sud, causando un marcato calo termico anche su queste regioni.

Entro Domenica 21 Gennaio l'intero Paese sarà avvolto totalmente dalle fredde correnti di Bora e Grecale, le quali comporteranno notti gelide, specialmente al Nord e al Centro e condizioni diurne molto rigide, ma tipiche della stagione invernale.

Questa fase fredda sarà tosta, ma non durerà troppo a lungo. Nel corso della prossima settimana, infatti, si prevede un lento, ma graduale aumento delle temperature, soprattutto durante il giorno, grazie all'avanzamento di un poderoso campo di alta pressione.