Auto e Motori
Alfa Romeo mette a segno un ottimo gennaio con una quota dell’1,4%


Nel primo mese del 2024 si registra anche un aumento significativo con una crescita del 22% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Alfa Romeo ha chiusogennaio 2024 con una quota del 1,4%, mantenendo la posizione nel mercato nazionale e registrando un aumento significativo nelle vendite ai clienti privati (+4% rispetto agli ultimi otto mesi).
Il modello Tonale ha ottenuto un notevole successo nel segmento dei C-SUV Premium, con un aumento del 41% rispetto a gennaio 2023 e superando il 6% di quota di vendita, posizionandosi al secondo posto nella classifica generale. Il modello Plug-in Hybrid da 280 cv ha contribuito al successo di Tonale. Anche Stelvio e Giulia hanno registrato incrementi nelle vendite private del 15% e 26%, rispettivamente, grazie alle nuove versioni Quadrifoglio. Nel complesso, i risultati di gennaio confermano la crescita positiva del marchio, con un aumento delle immatricolazioni dell'80% rispetto al 2022 nell'anno precedente. Il lancio imminente della nuova Alfa Romeo MILANO, una compatta completamente elettrica, promette ulteriori miglioramenti nei numeri e sottolinea l'impegno del marchio per una mobilità sostenibile. La presentazione è prevista per il 10 aprile a Milano.