Auto e Motori
Alpine dal glorioso passato al grande successo a Milano AutoClassica













Si è recentemente concluso l’evento milanese dedicato alla auto storiche: grande successo ha riscosso Alpine che ha esposto modelli attuali ma evocativi
La storia della Marca Alpine nasce dalla passione di Jean Rédélé che nel 1955 decide di fondare un’azienda di vetture sportive leggere e agili: perfette per i rally
A Milano AutoClassica, Alpine è stata protagonista di un evento che ha visto grande successo di pubblico: quasi 80 mila visitatori per circa 4 mila vetture esposte. Nello stand della Marca sportiva del Gruppo Renault erano esposte quattro A110 dell’attuale generazione: due Alpine A110 GT; una A100 S e la nuova Alpine A110 Tour de Corse 75 che trae ispirazione dalla berlinetta numero 7 che ha preso parte al Tour de Corse nel 1975.
Il legame tra il marchio Alpine e la storia dei rally è nelle parole di allora dello stesso fondatore. Intatti, nel 1955 Jean Rédélé chiama Alpine la sua azienda che produce vetture sportive: “Ho scelto il nome Alpine perché per me è un aggettivo che simboleggia il piacere di guidare sulle strade di montagna. Guidare la mia 4 CV con una trasmissione a cinque rapporti sulle Alpi resta il mio più bel ricordo, ed è essenziale per me che i miei clienti condividano lo stesso piacere al volante dell’auto che ho voluto progettare. Il nome Alpine è al tempo stesso simbolico e particolarmente appropriato”.
Peculiarità delle Alpine dell’esordio sono la leggerezza e l’agilità più della potenza assoluta. Con questa filosofia costruttiva nel 1962 nasce la gloriosa A110. La prima vittoria al Rally di Monte-Carlo è datata 1971, poi Alpine conquista del titolo Costruttori nel primo Campionato del Mondo Rally nel 1973, quando il gruppo Renault rileva l’azienda. Nel 1978 trionfa alla 24 Ore di Le Mans prima del termine della produzione nel 1995, ma nel 2012 il Gruppo Renault annuncia il rilancio di Alpine, che vede il ritorno della gloriosa Alpine A110 con il lancio della Première Édition nel 2017.
La nuova Alpine A110 nella livrea Tour de Corse 75 esposta a Milano AutoClassica è ispirata alla berlinetta numero 7 che ha preso parte al Tour de Corse nel 1975: design iconico e interni marcatamente sportivi che introducono nel mondo dei rally di Alpine. Il connubio tra il telaio Alpine A110 e il motore da 300 CV garantisce agilità e prestazioni capaci di sprigionare le emozioni del Tour de Corse, il famoso rally delle 10.000 curve.
La A110 odierna, ispirata agli stilemi della coupé degli anni Sessanta, è un'autentica Alpine: leggera, agile ma soprattutto divertente da guidare. Ora come allora è una coupé due posti a motore centrale, studiata per offrire sensazioni e trasmettere voglia di guidare, a qualsiasi velocità, puntando al piacere piuttosto che alla prestazione assoluta e alla potenza pura. L’Alpine A110 non rinuncia al comfort nell'utilizzo quotidiano e riesce a far apprezzare il proprio talento indipendentemente dalle capacità o dall’esperienza di chi sta al volante.
Nella Alpine A110 il guidatore, che all’occorrenza diventa pilota, ha la sensazione di essere tutt’uno con l’auto: merito della struttura leggera, del centro di rollio basso e dell’ottima distribuzione dei pesi, Il telaio e la carrozzeria in alluminio conferiscono agilità ed equilibrio. Incollata e rivettata per un ulteriore guadagno di peso, la scocca compatta in alluminio offre un rapporto ottimale tra rigidità, massa e qualità di assemblaggio. Con poco più di mille chilogrammi in ordine di marcia, l’A110 occupa una nicchia a parte nel segmento delle coupé sportive.
Come una vera vettura da corsa l’Alpine A110 è dotata di sospensioni anteriori e posteriori a doppio triangolo: in curva i triangoli sovrapposti consentono di mantenere invariata la superficie di contatto tra pneumatico e asfalto. Questa geometrica consente agli ingegneri di utilizzare barre antirollio cave particolarmente leggere. Inoltre, grazie alla corsa relativamente lunga indotta dai triangoli e alla grande leggerezza complessiva, le molle elicoidali possono non essere particolarmente rigide: comfort nella guida di tutti i giorni e grande agilità e tenuta di strada quando si vuole divertirsi tra le curve.
L’attuale gamma è composta da tre modelli: Alpine A110 da 252 CV; Alpine A 110 GT, con 300 CV, perfetto connubio tra prestazioni ed eleganza in un’autentica Gran Turismo, e A110 S con aerodinamica ottimizzata e sempre 300 CV. A queste, entro la fine dell’anno, si affiancherà la Alpine A 110 R, la più performante.