Auto e Motori
Aston Martin rafforza il team con quattro nuove nomine





I nuovi incarichi sosterranno la continua trasformazione produttiva di Aston Martin e rafforzeranno la partnership con i fornitori strategici
In continuità con l'investimento di Aston Martin nelle competenze e nelle capacità interne in materia di elettrificazione, Paul Thomas sarà responsabile della realizzazione della piattaforma BEV e dei futuri prodotti di Aston Martin, consentendo all’iconico brand di apportare la sua fama di prestazioni entusiasmanti, design unico ed eleganza sensoriale al mondo della guida interamente elettrica.
Nel 2024 Aston Martin avvierà la consegna di Valhalla, il suo primo veicolo elettrico ibrido plug-in, con il lancio del primo prodotto BEV previsto per il 2025 e una gamma di auto sportive e SUV completamente elettrificati entro il 2030.
Dopo aver trascorso 16 anni nella divisione di ingegneria dell'azienda dal 1998 al 2014, Thomas torna in Aston Martin con una vasta esperienza nello sviluppo di veicoli BEV, avendo lavorato in precedenza in posizioni di senior engineering e di Chief Technology Officer presso società come Tesla, Rimac e Project 3. Riporterà al Group Chief Technology Officer Roberto Fedeli.