Auto e Motori

Citroën domina il Q1 2025: C3 bestseller in Italia, ë-C3 regina elettrica

Ottimo avvio 2025 per Citroën: C3 al terzo posto assoluto nelle vendite, ë-C3 prima tra le elettriche di segmento B. Cresce anche AMI tra i quadricicli.

Redazione Motori

Citroën apre il 2025 con risultati da record nel mercato italiano, grazie al successo della nuova C3 e della versione 100% elettrica ë-C3, che si affermano come scelte preferite dagli automobilisti italiani.

Secondo i dati elaborati da Dataforce, il primo trimestre dell’anno vede Citroën guadagnare terreno in un mercato sempre più competitivo, conquistando l’ottavo posto nel ranking complessivo (autovetture + veicoli commerciali) con una quota del 4,2%. Ancora più incoraggiante è la performance nel canale privati, dove la quota sale al 4,9%, in crescita rispetto al primo trimestre 2024.

C3: benzina ed elettrica, sempre protagonista

Il successo di Citroën nel 2025 ha un nome ben preciso: C3. La compatta francese, disponibile sia con motorizzazione termica sia in versione full electric, ha raggiunto risultati impressionanti:

  • C3 è l’auto a benzina più venduta in Italia.
  • ë-C3 è la vettura elettrica più venduta nel segmento B.
  • C3 complessivamente è la terza auto più venduta nel nostro Paese.

Questi dati consolidano la posizione strategica del modello nella transizione energetica e nella mobilità accessibile. Dal 2002, C3 ha venduto oltre 5,6 milioni di unità nel mondo, rimanendo una colonna portante della gamma Citroën. La nuova generazione conferma questa tradizione con uno stile più deciso, dotazioni intelligenti e un comfort da segmento superiore, sempre con un prezzo altamente competitivo.

La versione elettrica ë-C3 introduce una mobilità senza compromessi: motore da 113 CV, batteria da 44 kWh e autonomia fino a 440 km in ciclo urbano. Il tutto con tecnologia di ricarica rapida che consente di raggiungere l’80% della carica in soli 26 minuti. Un’offerta concreta per chi cerca praticità, sostenibilità e stile in un’unica soluzione.

AMI: il quadriciclo più venduto in Italia

Non solo C3: anche Citroën AMI, il rivoluzionario quadriciclo elettrico, continua a conquistare le città italiane. Nel primo trimestre del 2025, AMI detiene una quota del 40,4% nel segmento dei quadricicli elettrici, confermandosi ancora una volta leader nella mobilità urbana sostenibile.

Concepita per muoversi agilmente nei contesti urbani, AMI ha rivoluzionato il concetto di micro-mobilità, grazie a dimensioni compatte, accessibilità economica e zero emissioni. Un successo che dimostra la capacità del marchio di intercettare le tendenze più attuali della mobilità.

In attesa della ë-C3 Aircross

Citroën non si ferma: dopo il successo della C3 e della ë-C3, il brand si prepara al debutto della nuova ë-C3 Aircross, il B-SUV elettrico che promette di riscrivere le regole del segmento con il suo approccio accessibile, pratico e 100% elettrico.

Un futuro di mobilità per tutti

La strategia di Citroën è chiara: offrire soluzioni di mobilità sostenibile e accessibile a tutti, accompagnando gli automobilisti in ogni fase del proprio percorso, dai giovani con AMI a chi cerca un’auto versatile e tecnologica con C3 e ë-C3. Una visione coerente con la filosofia del marchio: smart, inclusiva e innovativa.

Scheda Vendite Q1 2025 – Italia

  • Citroën C3 (benzina): auto a benzina più venduta in Italia
  • Citroën ë-C3: auto elettrica più venduta nel segmento B
  • Citroën C3 (totale): terza vettura più venduta in Italia
  • Citroën AMI: 40,4% di quota nel mercato quadricicli elettrici
  • Quota complessiva Citroën (autovetture + VCL): 4,2%
  • Quota canale privati: 4,9% (+0,1% vs Q1 2024)
  • Posizione nel ranking Italia: 8° posto