Auto e Motori
Citroën: più mobilità sostenibile con gli incentivi regionali in Lombardia
Grazie al piano della Regione Lombardia e alle offerte del brand, la mobilità sostenibile diventa accessibile con la gamma elettrificata Citroën


Un futuro a basse emissioni passa anche da scelte concrete e accessibili. Con l’annuncio della nuova campagna di incentivi promossa dalla Regione Lombardia per il 2025,
Citroën si conferma protagonista di un cambiamento reale, offrendo vantaggi economici tangibili per chi sceglie di rottamare un’auto inquinante e passare a un modello elettrico o ibrido.
Il fondo regionale supera i 23 milioni di euro ed è destinato ai cittadini residenti in Lombardia che vogliono contribuire al rinnovamento del parco auto, adottando veicoli a basso impatto ambientale. Un’opportunità concreta che Citroën ha deciso di amplificare con promozioni dedicate sull’intera gamma elettrificata.
Fino a 5.500 euro di vantaggi: mobilità elettrica alla portata di tutti
I modelli della gamma Citroën interessati dall’iniziativa includono vetture 100% elettriche e ibride. Gli incentivi possono arrivare fino a 5.500 euro per le versioni elettriche della nuova C3 Aircross e fino a 4.500 euro per le versioni ibride della C3, C3 Aircross e C4.
Ecco qualche esempio dei prezzi promozionati:
- Citroën C3 Hybrid (allestimento Plus): da 16.050 euro
- ë-C3 elettrica (allestimento You): da 18.400 euro (anziché 23.900)
- C3 Aircross Hybrid (allestimento Plus): da 20.550 euro
- C3 Aircross elettrica (allestimento You): da 21.290 euro
A beneficiare del piano è anche la Citroën AMI, la microcar elettrica urbana diventata simbolo di sostenibilità per giovani e city-user. Gli incentivi regionali sono infatti cumulabili con gli ecobonus statali, rendendo la mobilità elettrica ancor più conveniente.
Chi può accedere agli incentivi e come funziona
L’iniziativa si applica all’acquisto di vetture nuove o chilometri zero (immatricolate dopo il 1° gennaio 2024), a condizione che l’acquirente sia residente in Lombardia e rottami un veicolo inquinante (benzina, GPL o metano fino a Euro 2 incluso, o diesel fino a Euro 5 incluso).
Il venditore dovrà applicare uno sconto minimo del 10% sul prezzo di listino (o almeno 2.000 euro IVA inclusa). Le domande di accesso ai contributi potranno essere presentate dal 3 aprile fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento fondi.
Citroën: mobilità sostenibile, accessibile a tutti
Con questa iniziativa, Citroën rinnova il proprio impegno per una mobilità realmente sostenibile e inclusiva, capace di rispondere alle sfide ambientali ma anche alle esigenze concrete degli automobilisti di oggi.
L’offerta della gamma elettrificata Citroën si distingue per design, comfort e tecnologie intuitive, ma soprattutto per un prezzo accessibile, reso possibile grazie alla sinergia tra istituzioni e industria.