Auto e Motori

Con Dbx707 Aston Martin lancia il Suv più potente al mondo

Moers (Ceo), Si tratta del veicolo più veloce, maneggevole e coinvolgente della sua categoria

Lusso e potenza in un unico Suv, Aston Martin presenta Dbx707, vettura dalle prestazioni roventi, dallo stile inconfondibile e dalla massima guidabilità.

L’auto è dotata di un motore biturbo V8 da 4,0 litri, unico per Aston Martin, e in grado di generare una potenza aumentata a 707 CV, con turbocompressori a cuscinetti sferici e una taratura su misura volta a erogare potenza e coppia superiori. Altra novità del Suv è il cambio automatico a bagno d’olio a 9 rapporti che porta ulteriori vantaggi, come cambi marcia molto più rapidi rispetto alla trasmissione con convertitore di coppia e maggiore senso di controllo e reattività.

Anche la capacità di accelerazione è stata migliorata, contribuendo a un tempo di passaggio da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi. La rosa di migliorie prestazionali di Dbx707 include la dotazione di serie dei freni carboceramici. I dischi di questi freni, da 420 mm anteriori e 390 mm posteriori, sono tenuti fermi da pinze a 6 pistoncini, raggiungendo una riduzione del peso non speso pari a 40,5 kg. Le modifiche alle dimensioni idrauliche e al booster dell’impianto frenante migliorano le sensazioni al pedale e la risposta frenante, incrementando le precisione e la sicurezza di guida.

Il raffreddamento dei freni è stato migliorato immettendo aria sia dalla bocchetta di raffreddamento principale, sia dalsottopianale, e le pastiglie ad alte prestazioni assicurano un’ottima continuità dell’attrito su un’ampia forbice di temperature. Fin dalle sospensioni, Dbx707 vanta nuove valvole degli ammortizzatori e una ritaratura della commutazione di volume delle molle dinamiche, per migliorare il controllo della carrozzeria e la risposta di sterzata. Anche il sistema del servosterzo elettronico è stato messo a punto per migliorare la sensazione di sterzata, con un maggior accumulo decentrato dello sforzo per aiutare il guidatore a farsi un’immagine più chiara dell’aumento dei carichi in curva e dell’aderenza disponibile. Sono stati modificati altri dettagli, per esempio al sistema eARC (Electronic Active Roll Control), mettendo a punto i parametri che incrementano il senso di agilità e migliorano l’equilibrio dinamico del veicolo.

Con l’intento di assicurare pieno controllo al guidatore, DBX707 introduce una console inferiore rivisitata contenente nuovi selettori della modalità di guida. Ora il guidatore, anziché inserire un sottomenù nel sistema di infotainment, ha un controllo immediato delle principali modalità dinamiche e impostazioni. Esse includono pulsanti dedicati per modalità di sospensione, ESP, modalità di selezione manuale delle marce - che ora mantiene la modalità manuale come un’auto sportiva anziché tornare di default all’automatica - e l'attivazione dello scarico attivo, che apre le valvole del nuovo sistema di scarico a marmitta quadrupla senza bisogno di trovarsi in modalità Sport. In linea con le massicce migliorie ingegneristiche, il design di esterni e interni di DBX707 è stato rinnovato in maniera ugualmente accurata. Il risultato è uno spettacolo: spiccatamente sportivo ma con lo stile e l’attenzione al dettaglio per cui Aston Martin è giustamente apprezzata.

Tobias Moers, Amministratore Delegato di Aston Martin, ha affermato: “Fin dalla sua presentazione, DBX si è fatto portavoce dei valori di design e dinamismo di Aston Martin dimostrando che non tutti i SUV devono necessariamente scendere agli stessi compromessi. Con DBX707 abbiamo alzato l'asticella sotto ogni aspetto, realizzando una vettura che impone nuovi standard in fatto di performance e desiderabilità. È il veicolo più veloce, potente, maneggevole e coinvolgente della sua categoria, che spinge Aston Martin verso la vetta delle prestazioni dei SUV”. L’avvio della produzione di DBX707 è previsto per il primo trimestre 2022, le prime consegne sono in programma all’inizio del secondo trimestre 2022.