Auto e Motori

Debutta alla Mille Miglia la nuova Giulia Quadrifoglio “100° Anniversario”

Tra le 405 vetture ai nastri di partenza, Alfa Romeo partecipa con 47 unità, tra cui brillano tre esemplari di proprietà del marchio

Motori accesi per per la partenza della 41esima edizione rievocativa della "1000 Miglia",

la storica prova di regolarità per auto d’epoca che prenderà il via da Brescia il 13 giugno per farvi ritorno il 17, dopo aver toccato alcune delle località più suggestive d'Italia. Da sempre un po' gara e un po' avventura, la 1000 Miglia coinvolgerà quest’anno oltre 400 vetture d’epoca d’inestimabile valore, di cui ben 47 appartengono al Marchio Alfa Romeo, simbolo indiscusso dell’automobilismo sportivo italiano.

Tra queste, tre preziosi esemplari della collezione Alfa Romeo, normalmente in mostra presso il Museo di Arese: la 1900 Sport Spider e la 2000 Sportiva entrambe del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956. I tre gioielli della collezione storica sono condotti da equipaggi d’eccezione: la 1900 Sport Spider sarà affidata alle mani di Costantin Andone e Marius Pop, fondatore della comunità web “Alfattitude” che riunisce migliaia di appassionati Alfisti da tutto il mondo,  la 2000 Sportiva darà il meglio di sé sotto la guida della coppia tutta tedesca formata da Tom Wlaschiha, attore protagonista ne “Il trono di spade” e “Stranger Things”, grande appassionato di Alfa Romeo, e da Ninacar Maria, automotive influencer famosissima sul web, mentre la 1900 Super Sprint gareggerà con al volante il volto social del Marchio di moda italiano Velasca Lorenzo Quaglia e Giovanni Giuseppe Savini, seguitissimo su TikTok meglio noto col nome d’arte @giogiusavini.

Tre equipaggi per tre vetture straordinarie, autentiche opere d’arte in movimento, appartenenti alla collezione di Heritage, il dipartimento di Stellantis dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico. Esaminiamo in dettaglio queste tre gemme: