Auto e Motori
GLS, tutta un’altra gamma per i grandi Suv Mercedes



















Dettagli sempre più preziosi ed equipaggiamenti ricchi e di serie per le versioni aggiornate delle spaziose auto tedesche
Due nuovi colori sono stati aggiunti alla gamma di verniciature: Manufaktur grigio alpino non metallizzato e blu sodalite metallizzato. Inoltre, sulla parte anteriore è ora presente l'emblema AMG al posto della stella Mercedes, a indicare la stretta affinità con il marchio. A ciò si aggiungono le pinze dei freni rosse, che sottolineano la sportività. Quando si aprono le porte anteriori, il veicolo riproduce un'animazione luminosa specifica AMG con l'aiuto di un nuovo proiettore di logo. Nell'abitacolo, i sedili AMG e alcuni elementi come il quadro strumenti sono rivestiti in pelle nappa Exclusive. L'equipaggiamento di serie è ancora più ampio e include, tra l'altro, il tetto panoramico scorrevole elettrico, i sedili anteriori riscaldati e climatizzati, il sistema di assistenza abbaglianti adattivi e l'integrazione degli smartphone. Sono inclusi anche l'impianto di scarico AMG Performance inseribile, l'impianto audio Burmester®, il pacchetto Memory, il Parking Pilot a 360 gradi, il pacchetto KEYLESS-GO e il Blind Spot Assist. Anche l'ultima generazione del volante AMG Performance è sempre a bordo. I pulsanti rotondi del volante AMG convincono per la loro visualizzazione brillante e la logica di funzionamento intuitiva. Consentono di controllare le funzioni di guida più importanti e tutti i programmi di guida senza che le mani del conducente lascino il volante. La corona del volante può essere riscaldata come optional ed è disponibile anche in un look in fibra di carbonio.
Su GLS 63, il collaudato motore AMG V8 biturbo da 4,0 litri con una potenza di 450 kW (612 CV) assicura una propulsione potente. Il motore V8 da 4,0 litri di Mercedes-AMG è stato sistematicamente elettrificato con un sistema elettrico di bordo ausiliario da 48 volt e l'alternatore di avviamento integrato (ISG) con funzione Boost. L'erogazione di potenza esplosiva e finemente controllata lo contraddistingue. A questo scopo, i turbocompressori twin-scroll sono posizionati tra le teste dei cilindri per una migliore risposta. D'altra parte, il sistema di spegnimento dei cilindri riduce sensibilmente i consumi quando è richiesta meno potenza. Anche le sospensioni AMG RIDE CONTROL+ con smorzamento adattativo regolabile sono di serie. Nell'ambito del lifting, anche la stabilizzazione del rollio e le sospensioni pneumatiche beneficiano di un aggiornamento del software e di una nuova configurazione. Queste misure aumentano il rapporto tra maneggevolezza dinamica e comfort.