Auto e Motori
Evoque e Discovery Sport ora disponibili anche in versione ibrida








Range Rover vira verso il green portando in concessionaria i suoi due modelli di punta con propulsione combinata elettrica e termica
Svolta green per Range Rover, che mette sul mercato anche una versione ibrida plug-in dei suoi Suv compatti Evoque e Discovery Sport. Grazie ad emissioni di CO2 a partire da 32 grammi al chilometro e ad un’autonomia in propulsione elettrica che arriva a 68 km, sufficienti per la media degli spostamenti giornalieri casa-lavoro senza dover ricaricare, entrambi i veicoli raggiungono livelli eccellenti di sostenibilità.
La Range Rover Evoque e la Discovery Sport ibride Plug-in, entrambe denominate P300e, impiegano l'avanzata piattaforma PTA (Premium Transverse Architecture) progettata per l'elettrificazione mantenendo tutte le capacità off-road di Land Rover. I nuovi modelli garantiscono sostenibilità e prestazioni grazie alla combinazione del 3 cilindri Ingenium 1,5 litri a benzina da 200 CV con il motore elettrico da 109 CV integrato nell'asse posteriore, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 15 KWh situata sotto i sedili della seconda fila. Prestazioni e capacità sono senza compromessi: accelerazione da 0 a 100 in soli 6,4 secondi per l'Evoque. La Discovery Sport, sempre da 0 a 100, ferma invece il cronometro su 6,6 secondi.
La velocità di punta in propulsione solo elettrica è 135 km all’ora. Il nuovo motore Ingenium 3 cilindri a benzina da 200 CV, la trasmissione ad otto rapporti e il motore elettrico da 109 CV sull'asse posteriore assicurano consumi ridotti e prestazioni eccellenti. Il consumo di carburante che arriva a 1,4 litri ogni 100 km, significa un notevole risparmio e agevolazioni fiscali per privati ed aziende. L'80% della ricarica si ottiene in 30 minuti con un colonnina o in 84 minuti con una wallbox. Il sistema PHEV può operare con la sola propulsione elettrica, con il solo motore termico, o con una combinazione di entrambi, impiegando il GPS e i dati di navigazione per ottimizzare l'efficienza su qualsiasi percorso.
La Range Rover Evoque e la Discovery Sport PHEV sono disponibili in allestimenti Base, S, SE e HSE, in versione standard o R-Dynamic, e con una gamma di cerchi da 18 a 20 pollici, con prezzo a partire da Euro 53.000 e la Land Rover Discovery Sport P300e PHEV con prezzo a partire da Euro 51.500. “Progettata e sviluppata da Jaguar Land Rover, la famiglia modulare e scalabile Ingenium ci ha consentito di offrire un sistema ibrido plug-in a tre cilindri, ampliando così la scelta per il cliente. Il motore termico da 200 CV abbinato all'elettrico da 80 kW garantisce capacità fantastiche in 4x4 col mix perfetto di prestazioni, a seconda dello stile di guida individuale - Ha spiegato Nick Rogers, Executive Director, Product Engineering di Jaguar Land Rover -. L'efficienza dell'elettrificazione, la cilindrata ridotta e la leggerezza hanno contribuito a limitare le emissioni di CO2 a 32 gkm per la Evoque e 36 gkm per la Discovery Sport. Inoltre, entrambi i SUV hanno una notevole autonomia a zero emissioni, rispettivamente di 68 km e 64 km. Grazie alla dedizione e al lavoro della nostra famiglia Jaguar Land Rover, i nostri nuovi Plug-in offrono le stesse grandiose doti di capacità e compostezza in propulsione all-electric, ed un'efficienza stupefacente, su strada ed in off-road”.