Auto e Motori
Lexus:vendite globali in calo del 6% nel 2020

Le vendite di veicoli ibridi rappresentano il 96% delle vendite di Lexus in Europa occidentale e centrale.
Le vendite globali di Lexus per il periodo gennaio-dicembre 2020 hanno totalizzato 718.715 unità (un calo del 6% rispetto all'anno precedente). Mentre la prima metà dell'anno ha risentito della diffusione del COVID-19 con un calo del 16% rispetto alla prima metà del 2019, le vendite di luglio-dicembre sono aumentate del 2% rispetto alla seconda metà del 2019.
Nel 2020 Lexus ha registrato interessanti vendite globali di modelli come ES e RX, così come la gamma LC che è stata rafforzata dal successo dell'introduzione della nuova straordinaria LC Convertible. UX 300e, il primo modello elettrico a batteria di Lexus, è andato rapidamente sold-out nei mercati selezionati in cui è stato introdotto nel 2020 in vista di un lancio su più vasta scala nel 2021. Alla fine dello scorso anno, Lexus ha anche introdotto una versione aggiornata della sua berlina ammiraglia LS.
Per area regione, le vendite annuali cumulative in Cina hanno segnato un massimo storico (223.650 unità, + 11% rispetto al 2019), trascinando avanti le vendite globali.
In Europa, Lexus ha venduto 70.814 veicoli, raggiungendo una quota record nel mercato premium del 2,3% e toccando per la prima volta il 3% della quota nel canale dei privati, mentre le vendite sono diminuite del -19% su base annua. I maggiori volumi di vendita di Lexus provengono dalla sua gamma di SUV - RX, NX, UX, GX e LX con vendite combinate di 57.833 veicoli che costituiscono l'81% del volume totale. Le vendite di veicoli ibridi rappresentano il 96% delle vendite di Lexus in Europa occidentale e centrale.