Auto e Motori

Mercato auto: negli ultimi tre giorni di aprile immatricolato il 41,4%

Gli ultimi giorni di aprile hanno visto una corsa alle immatricolazioni, con il 41,4% delle auto targate in soli tre giorni, superando i numeri di marzo.

L'ultima parte di aprile si è confermata un periodo cruciale per il mercato automobilistico, con un'intensa attività di immatricolazione concentrata negli ultimi giorni del mese.

Nei giorni 26, 29 e 30 aprile, sono state registrate 56.303 nuove immatricolazioni, rappresentando il 41,4% del totale mensile di 135.984. Questo dato segna un incremento rispetto al 40,4% registrato a marzo, evidenziando una tendenza crescente delle vendite "last minute" nel settore.

In particolare, nove brand hanno evidenziato un'intensa attività, targando almeno metà delle loro vetture proprio in questa finestra temporale. Lancia si è distinta con il 69,5% delle sue immatricolazioni concentrate negli ultimi tre giorni, seguita da DR Automobiles con il 59,9% e Mitsubishi con il 56,9%. Anche MG, Hyundai, Fiat, Nissan, DS e Volkswagen hanno superato la soglia del 50%.

Al contrario, alcuni marchi hanno mostrato una minore propensione a concentrare le vendite a fine mese. Volvo, Land Rover, Smart e Suzuki hanno registrato percentuali significativamente inferiori, rispettivamente 10,6%, 14,5%, 17,6% e 19,9%.

Anche il segmento dei veicoli commerciali leggeri ha visto una quota considerevole di immatricolazioni nei giorni finali, con il 31,3% del totale, una percentuale simile a quella osservata nei mesi precedenti. Tra i più attivi in questa categoria figurano Nissan (51%), Peugeot (48,9%) e Volkswagen (48,5%).

Dati elaborati da DataForce: Fonte Ministerodelle infrastruttore e dei Trasporti del 02-05-2024

Questa strategia di concentrazione delle vendite verso la fine del mese solleva questioni sulla dinamica del mercato automobilistico, suggerendo che molti acquisti possano essere stimolati da incentivi di fine mese o da necessità di raggiungere obiettivi di vendita, piuttosto che da una domanda costante e organica.