Motorsport
Maserati GT2 protagonista nel motorsport endurance e sprint: debutta l’Endurance Pack
La super sportiva del Tridente amplia la propria presenza nei campionati GT2 europei e italiani con un kit da competizione per le gare di durata e prestazioni vincenti nelle sprint race.








Il mondo del motorsport accoglie con entusiasmo il ritorno di Maserati, che con la sua GT2 continua a riscrivere le regole della performance e della versatilità in pista.
La nuova stagione 2025 segna infatti un’espansione significativa del raggio d’azione della super sportiva del Tridente, che non solo si conferma tra le protagoniste della GT2 European Series by Pirelli, ma si rende ora disponibile anche per nuove tipologie di competizioni endurance, grazie al lancio dell’inedito Endurance Pack.
Un passo strategico che riafferma l’ambizione di Maserati Corse: mettere a disposizione di team e gentleman driver un’auto capace di eccellere sia nelle gare sprint che nelle lunghe maratone della velocità, rimanendo fedele all’inconfondibile DNA della Casa di Modena.
Endurance Pack: il Tridente conquista anche le gare di durata
Il nuovo Endurance Pack, presentato durante l’opening week della GT2 European Series, consente alla Maserati GT2 di affrontare competizioni endurance da 4 a 24 ore. Questo pacchetto è stato sviluppato attraverso test specifici e comprende dotazioni essenziali per affrontare le gare notturne e migliorare l’efficienza durante i pit-stop: fari supplementari, pannelli elettroluminescenti per i numeri di gara, sensori aggiuntivi, impianto frenante ottimizzato e un innovativo sistema UV per la cabina.
Tutti i componenti del kit sono progettati per assicurare resistenza, leggerezza e un’illuminazione efficace anche nelle condizioni più estreme. Il risultato? Maggiore affidabilità e performance migliorata in ogni fase di gara, senza compromettere la struttura originale dell’auto. Il pacchetto è disponibile sia come optional per nuovi modelli sia come upgrade retrofit per le GT2 già in circolazione.
Sprint e vittorie: Maserati GT2 brilla anche nelle gare brevi
L’altra faccia del successo Maserati si riflette nel brillante debutto nella European Ultimate Cup Series, durante il weekend del 28-30 marzo a Le Castellet. La vettura numero 28 del team TFT Racing, guidata da Patrick Charlaix e Jordan Boisson, ha subito lasciato il segno: secondo posto nella prima gara, due vittorie assolute nelle manche 2 e 4, e un altro podio in gara 3.
Un esordio che dimostra la competitività della GT2 anche nelle sprint race da 25 minuti, grazie a un bilanciamento perfetto tra potenza, agilità e maneggevolezza. Prestazioni che proiettano il Tridente tra i protagonisti dell'intera stagione.
Nuove sfide all’orizzonte: Maserati pronta a dominare in Europa e in Italia
Oltre all’Ultimate Cup e alla GT2 European Series, la Maserati GT2 sarà protagonista anche del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, nella categoria GT Cup. Dopo i test ufficiali svolti a Misano a fine marzo, la vettura è stata ufficialmente ammessa alla serie, che quest’anno apre anche alle auto fuori dai monomarca.
Un'opportunità in più per i team italiani di gareggiare con una vettura che coniuga performance di alto livello con l’eleganza tutta italiana della carrozzeria e delle soluzioni tecniche.
Maria Conti (Maserati Corse): “Una GT2 per tutte le competizioni”
“Offrire ai nostri clienti una vettura che si distingua per tecnologia, prestazioni e stile di guida inconfondibile è una priorità assoluta per Maserati Corse – ha dichiarato Maria Conti, Head of Maserati Corse –. Con il lancio dell’Endurance Pack e l’apertura verso nuove categorie, accompagniamo i nostri clienti verso esperienze di gara ancora più complete. Dopo una stagione 2024 ricca di soddisfazioni, non vediamo l’ora di tornare in pista nella GT2 European Series by Pirelli”.
La stagione 2025 della GT2 European Series: tutte le tappe
Il calendario ufficiale 2025 della GT2 European Series by Pirelli prevede sei appuntamenti imperdibili in altrettanti circuiti iconici:
- 11-13 aprile – Le Castellet (Francia)
- 16-18 maggio – Zandvoort (Paesi Bassi)
- 26-29 giugno – CrowdStrike 24 Hours of Spa (Belgio)
- 18-20 luglio – Misano (Italia)
- 19-21 settembre – Valencia (Spagna)
- 10-12 ottobre – Barcellona (Spagna)
In parallelo, la Maserati GT2 prenderà parte al Campionato Italiano GT Sprint, con quattro weekend di gara, ognuno articolato su due manches da 50 minuti più un giro.
Maserati GT2: caratteristiche tecniche e stile unico
La Maserati GT2 è dotata di un motore V6 Nettuno da 3.0 litri biturbo, derivato dalla supercar MC20, capace di erogare oltre 600 CV. Il telaio è in fibra di carbonio, il cambio è sequenziale a sei rapporti con paddle al volante e il sistema di frenata è firmato Brembo.
La carrozzeria wide-body è interamente in fibra, ottimizzata per la massima efficienza aerodinamica. Gli interni sono ridotti all’essenziale racing: sedile a guscio con cinture a sei punti, volante multifunzione racing, display centrale e telemetria avanzata.
Un futuro ad alte prestazioni per il Tridente
L’obiettivo di Maserati è chiaro: consolidare il ritorno nel motorsport con un prodotto versatile, esteticamente inconfondibile e prestazionalmente impeccabile. Che si tratti di una sprint di 25 minuti o di una 24 Ore, la Maserati GT2 con Endurance Pack è pronta a lasciare il segno.
Dal cuore delle piste più blasonate d’Europa alle nuove sfide italiane, la Maserati GT2 si conferma l’erede perfetta della gloriosa tradizione racing del Tridente, con lo sguardo rivolto a un futuro fatto di vittorie e adrenalina pura.