Politica
Riforme, Balboni (FdI) detta i tempi su giustizia, premierato e autonomia. Poi i referendum...
Il presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato

"I referendum confermativi su giustizia e premierato? O subito prima della fine della legislatura o subito dopo le prossime elezioni politiche"
"E' difficile fare previsioni. Considerato che probabilmente si voterà per le elezioni politiche nella tarda primavera del 2027 immagino che il percorso delle tre riforme debba per forza concludersi entro il 2026". Così Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato ed esponente di Fratelli d'Italia, intervistato da Affaritaliani.it, risponde alla domanda sui tempi delle riforme messe in cantiere dal governo e dalla maggioranza di Centrodestra dopo che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha assicurato che tutte verranno completate entro la fine della legislatura.
Per quanto concerne invece i due referendum istituzionali confermativi sulla giustizia e sull'elezione diretta del presidente del Consiglio (premierato), inevitabili visto che è impossibile arrivare ai due terzi dei voti favorevoli in Parlamento, Balboni prevede come tempistica "o subito prima della fine della legislatura o subito dopo le prossime elezioni politiche, dipenderà dai tempi tecnici necessari". Quanto agli aggiustamenti dell'autonomia regionale differenziata, dopo i rilievi della Corte costituzionale, secondo Balboni il via libero definitivo del Parlamento ci sarà "probabilmente tra la fine di quest'anno e l'inizio del 2026".
Leggi anche/ Luca Bombassei, il figlio del patron della Brembo va in soccorso dei business informatici: aumento di capitale da 300mila euro per Rosifer - Affaritaliani.it