Politica
Berlusconi vs De Benedetti, il fil rouge del trentennio stravinto da Silvio
Di Angelo Maria Perrino




Dopo la morte di B. i cronisti hanno omesso di raccontare il cuore della vicenda: il duello personale, imprenditoriale e politico tra il Cav. e l'Ingegnere
De Benedetti, l'uomo delle Brooks Brother botton down che parlava inglese, sempre all'assalto, forte del trascinamento, con i propri giornali, di tutta l"intellighenzia dell'establishment”: magistrati in primis, giuristi, opinion leader, cattedratici, chierici, burocrati, artisti... Tutto il mondo progressista e radical chic, insomma, in servizio permanente effettivo.
Berlusconi, uomo di format e show, ciprie e paillettes, a parare i colpi con i suoi mezzi, scendendo personalmente in politica e sfruttando le sue capacità seduttive sui ceti popolari e medio borghesi e sulle donne. Trent'anni da rileggere con questi occhiali, se si vuol capire la storia recente del Belpaese.