Politica
Crisanti spara a zero su Renzi: "Ignoranza scientifica e opportunismo"

E su Meloni: "Sta facendo sforzi per smarcarsi dal fascismo, spero sia in buona fede"
Crisanti attacca Renzi: "Ignorante e opportunista"
Nelle parole di Mattero Renzi "c'è ignoranza scientifica e opportunismo". Così il virologo Andrea Crisanti, candidato per il Partito democratico, ospite di 'Agorà Estate' su Rai3, commentando quanto detto da Matteo Renzi contro la candidatura di Crisanti: "Se uno candida Crisanti che è uno dei virologi più famosi, che prima voleva tenerci chiusi a Natale, poi ad aprile voleva chiuderci in casa per salvare l'estate, poi in estate chiusi di nuovo perché altrimenti c'erano troppi morti. Ho paura che al primo raffreddore ci prendiamo una quarantena di due mesi e non ne usciamo". La replica di Crisanti: "Quelle cose le ho dette quando non avevamo il vaccino, i politici compreso Renzi annaspano".
Il virologo ha poi riconosciuto a Speranza - con cui ha avuto diversi contrasti - di aver agito bene e di essere stato circondato da politici poco comprensivi della situazione drammatica che stavamo vivendo. "Le mia critiche a Speranza sono la garanzia che rispondo soltanto alla mia coscienza, il ministro ha la mia stima, si è trovato quasi solo nelle prime fase della pandemia con tutti tecnici che aveva ereditato ed erano lottizzati" ha aggiunto Crisanti.
"Con Salvini 300mila morti per Covid"
“Salvini critica la mia candidatura con il Pd? Forse dovrebbe pensare a tutti gli errori di valutazione che ha commesso, sia in politica estera che sulla sanità pubblica. Se fossimo stati nelle sue mani ora ci sarebbero 300mila vittime di Covid al posto di 140mila e oggi saremmo allineati con Putin. Salvini critica me, ha altre cose a cui pensare”. Così il microbiologo Andrea Crisanti, candidato nelle liste del Pd, ospite a 'The Breakfast Club' su Radio Capital.
"Meloni? Ha fatto uno sforzo per smarcarsi dal fascismo, spero che sia sincera"
Infine, il virologo, sempre dai microfoni di Agorà Estate, ha commentato le mosse di Giorgia Meloni e la sua presa di distanza dal fascismo, proprio nei giorni in cui riemerge un vecchio filmato della presidente di Fratelli d'Italia. Nel video della tv francese si vede l'allora 17enne Meloni dire che Mussolini "è stato un buon politico e che tutto ciò che ha fatto l'ha fatto per l'Italia". "La Meloni sta facendo uno sforzo importante per smarcarsi dall'eredità del fascismo - ha concluso Crisanti - spero per il bene dell'Italia che lo faccia in buona fede"