Politica
Niente terzo mandato, De Luca sfida il Pd: "Da qui devono passare". E spunta la mossa anti-Giani in Toscana
Intanto avanza la candidatura del fedelissimo Furfaro in Toscana, mossa anti-Giani per la segretaria dem

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca
Pd: non solo Campania, nome nuovo anche per la Toscana
La Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che consentiva al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, di candidarsi per la terza volta. Una decisione che sbarra la strada anche alle tentazioni di terzo mandato del governatore del Veneto, Luca Zaia. Ma De Luca non ha nessuna intenzione di rendere la vita facile alla segretaria del Pd Elly Schlein. "Tanto sempre di qui devono passare", avrebbe detto il governatore ai suoi fedelissimi il giorno prima della sentenza. Il presidente della giunta regionale della Campania - riporta Il Corriere della Sera - ha fatto mostra di essere nervoso il giorno prima della sentenza della Corte costituzionale, ma, essendo un abile politico di lungo corso, non si può proprio dire che la decisione della Consulta lo abbia spiazzato.
Leggi anche: Caos dazi, Monti al vetriolo: "La pratica di Trump è una minaccia, gli Usa non sono più una democrazia"
De Luca - prosegue Il Corriere - sa bene che comunque il centrosinistra dovrà fare i conti con lui in Campania. Basta che decida di presentare una sua lista (l’ipotetico nome c’è già: "A testa alta") e sponsorizzare un altro candidato a presidente per mettere in difficoltà Elly Schlein e Giuseppe Conte. Ma potrebbe anche mettere quella lista "personale" al servizio del centrosinistra. Dunque, Elly Schlein sarà costretta a fare quello che finora non ha fatto: trattare con De Luca. Ma la segretaria dei dem valuta anche un'altra mossa in vista delle Regionali. In questo caso a traballare è la riconferma di Eugenio Giani in Toscana. Sul fatto che la Regione, salvo clamorosi colpi di scena, rimarrà al centrosinistra ci sono pochi dubbi. Per questo motivo pare che la segretaria voglia dare un segno di novità, mettendo alla guida della Toscana un esponente a lei vicino: Marco Furfaro, attualmente membro della segreteria, volto televisivo e vicinissimo alla leader del partito.