Politica
Veneto, 'poker d'assi' della Lega. Quattro in corsa per il dopo-Zaia. I nomi in anteprima su Affaritaliani.it
Il Carroccio vuole tenere il Centrodestra unito, ma se a Roma...
Veneto, i quattro nomi della Lega per il dopo Zaia. Uno di loro sarà il candidato alle elezioni regionali
Nella Liga Veneta già lo definiscono un poker d'assi. Il Carroccio, al congresso di Firenze, è stato chiarissimo: le regioni che ha le vuole e le deve tenere. E la prima ad andare al voto è il Veneto dove al 99,99%, salvo colpi di scena dalla Consulta sulla legge regionale della Campania per il terzo mandato di Vincenzo De Luca, Luca Zaia non potrà più ricandidarsi. E anche la richiesta pressante che Matteo Salvini torni alla guida del ministero dell'Interno sembra un'arma da utilizzare per blindare il Veneto, visto che da Fratelli d'Italia e Forza Italia hanno risposto chiaramente che Matteo Piantedosi sta facendo bene e resterà al Viminale.
Ma torniamo al poker d'assi ovvero ai quattro nomi che la Liga Veneta ha in mente come successore di Zaia. Che, secondo quanto Affaritaliani.it è in grado di anticipare, sono: il sindaco di Treviso Mario Conte, l'attuale vicepresidente regionale Elisa de Berti, il vice-segretario federale e segretario veneto Alberto Stefani e il capogruppo della Lega-Liga Veneta in Consiglio regionale Alberto Villanova. La decisione finale, quasi certamente, verrà presa di comune accordo dal Carroccio regionale insieme a Salvini e ovviamente al Governatore uscente. Sicura la presenza della Lista Zaia alle elezioni regionali.
La Lega è sicura che gli alleati non si metteranno di traverso e lavora per mantenere il Centrodestra unito e coeso, ma se ci fossero colpi di scena, strappi o problemi è pronta anche a correre da sola insieme alla lista Zaia. Sempre con un esponente di questo poker d'assi. Perché come ripetono quotidianamente nella Liga il Veneto "è per noi la linea del Piave", un motto ormai diffuso a tutti i militanti e gli amministratori e che è arrivato forte e chiaro anche agli alleati del Centrodestra (non solo in Veneto ma anche a Roma).
Leggi anche/ Nomine, per Snam ora in pole c’è Scornajenchi - Affaritaliani.it