Sondaggio, il M5S batte il Pd al ballottaggio. I numeri choc - Affaritaliani.it

Politica

Sondaggio, il M5S batte il Pd al ballottaggio. I numeri choc

Per la prima volta da quando il Movimento 5 Stelle è entrato sulla scena politica, i sondaggi politici parlano di una vittoria alle future elezioni politiche per il partito fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Sono i sondaggi Emg andati in onda ieri sul TgLa7 a raccontare questa volta: il sorpasso, però, avverrebbe solo in caso di ballottaggio tra Pd e M5S nel secondo turno garantito dall'Italicum. Al contrario, il Partito Democratico vincerebbe se dovesse scontrarsi con un listone di centrodestra. Andiamo con ordine.

Al primo turno, il Partito Democratico resta la prima forza politica con il 32,2% (-0,3). Si avvicina ancora, però, il Movimento 5 Stelle, che sale al 27,3% (+0,2). Leggero calo, ancora una volta, per la Lega Nord (14,1%) e sostanzialmente stabile Forza Italia all'11,7%. Buon risultato di Fratelli d'Italia che raggiunge il 5%, mentre Sel è al 3,3%.

Ma quello che interessa davvero è vedere i risultati dei sondaggi politici in caso di ballottaggio al secondo turno (previsto dalla legge elettorale nel caso in cui nessun partito raggiunga il 40%). Se al ballottaggio andassero Partito Democratico e un listone di centrodestra, sarebbe il partito guidato da Matteo Renzi a vincere senza troppe difficoltà (52,9 contro 47,1).

Se invece al ballottaggio andassero Partito Democratico e Movimento 5 Stelle la vittoria andrebbe al partito di Beppe Grillo, che supera per la prima volta il Pd e arriva al 50,6 contro il 49,4%. Il trend che si poteva osservare nelle ultime settimane si è quindi concretizzato. E adesso, secondo molti, Renzi potrebbe avere la tentazione di introdurre il premio di coalizione nell'Italicum e penalizzare in questo il M5S, che di alleanza con altri partiti, come sempre, non vuole sentire parlare.