Palazzi & potere
Centrodestra, il sindaco si dimette per il seggio. Via al valzer dei candidati
La rifondazione di Forza Italia, Silvio Berlusconi l'ha detto più volte, parte da un nuovo rapporto con la società civile.
Da amministratori locali, manager e professionisti di qualità, che abbiano il contatto con la gente. I sindaci hanno sia il polso sia il banco di prova per dimostrare le loro capacità. E tra i cento primi cittadini azzurri quello di Pietrasanta, Massimo Mallegni, è pronto a impegnarsi sulla scena nazionale e annuncia le immediate dimissioni, in vista delle prossime elezioni, provocando un po' di trambusto, scrive il Giornale.
Berlusconi, molto impegnato in questi giorni sulle elezioni in Sicilia, sarà alla sua prima uscita elettorale e domenica chiuderà la convention, di fronte allo stato maggiore del partito, dal governatore ligure Giovanni Toti alla responsabile comunicazione versiliese Deborah Bergamini, e a tutti gli amministratori azzurri. Compresi altri sindaci diventati molto popolari: da quello votatissimo di Frosinone, Nicola Ottaviani a quello di Venezia, Luigi Brugnaro a quello di Ascoli, Bruno Castelli.