Palazzi & potere
Rivincita Di Matteo: è all'Antimafia

Ok del Csm per la Dna di Roma
Lo avevano tenuto fuori preferendogli magistrati più esperti nella conoscenza dell' inglese e nell' uso di Skype, ritenuti più importanti dell' esperienza maturata in 17 anni di processi di mafia; lo avevano bocciato di nuovo, in modo più beffardo nell' agosto scorso, perché alla sua domanda "non era stata allegata l' attestazione sul richiesto parere attitudinale e non era stato utilizzato il modulo previsto dal Testo Unico della dirigenza": adesso, al terzo tentativo, Nino Di Matteo, palermitano, 56 anni, il pm più scortato d' Italia, l' uomo di punta delle indagini sulla trattativa Stato-mafia che Riina dal carcere ha condannato a morte, ottiene il semaforo verde del plenum del Csm al trasferimento in via Giulia, a Roma, sede della Direzione Nazionale Antimafia, scrive il Fatto.