Palazzi & potere
Si scrive Grasso si legge Mattarella: attenti a costituzionalità

Come anticipavamo su Palazzi&Potere sono molti i dubbi di costituzionalità dalle parti del Colle. E serve prima mettere i conti in sicurezza
"Chiedo alle forze politiche un patto di fine legislatura, non sui tempi - tre mesi in piu' o in meno non fanno la differenza - ma sui contenuti: prima del voto si approvino in via definitiva i provvedimenti importanti e si mettano in sicurezza i conti". Lo afferma il presidente del Senato, Pietro Grasso, in un'intervista al quotidiano La Repubblica. "I tempi dipendono soltanto dalla volonta' politica. Se in meno di una settimana si porta in aula alla Camera un testo importante come la legge elettorale, allora sembra davvero impossibile che ci vogliano anni per la legge sulla concorrenza, per il processo penale oppure per il Codice antimafia", aggiunge Grasso, che spiega: "Dalla mia recente esperienza politica ho capito che se i partiti ne hanno intenzione, di qui ad agosto, si puo' fare tutto. Maggioranza e opposizioni collaborino su questi temi, attesi da anni dai cittadini, cercando di migliorare i testi laddove ce n'e' bisogno: rispettare questi impegni e mettere in salvaguardia i conti fa la differenza tra l'avventurismo e la responsabilita'". "Della legge elettorale non parlo. Il mio ruolo mi impedisce di entrare nello specifico - sottolinea la seconda carica dello Stato -. Sento solo il dovere di richiamare tutti a una grande attenzione: non vorrei che dopo due sonore bocciature per incostituzionalita' ce ne potesse essere una terza. Il mio modo di pensare e' sempre stato: un passo alla volta dopo aver verificato la solidita' del terreno. Registro che intorno alla legge elettorale e' maturato un ampio consenso. Ora e' in discussione alla Camera, io aspetto che arrivi in Senato, dove dovra' essere affrontata prima in commissione e poi in aula, in tempi rapidi, ma senza forzature".