Palazzi & potere

Sul tavolo di Palazzo Chigi le ricerche di Swg, Piepoli e Pagnoncelli

Sondaggio delle mie brame. Sul tavolo di Palazzo Chigi le ricerche di Swg, Piepoli e Pagnoncelli: la maggioranza degli italiani favorevole ai diritti per le coppie gay ma non alle adozioni.

Nella decisione di Matteo Renzi di metterci infine la faccia, sulle unioni civili, mettendo in gioco anche il governo da lui guidato con il voto di fiducia, ha giocato un ruolo importante la convinzione dell' inaffidabilità del Movimento 5 stelle dopo la retromarcia prima di Beppe Grillo sul suo blog e poi dei senatori grillini nell' Aula del Senato sul supercanguro Marcucci. E non avendo Pd e Sel autosufficienza in Senato, anche a voler prescindere dalla dissidenza dei circa 25 cattodem sul tema delle adozioni, la strada dell' accordo all' interno della maggioranza era in un certo senso obbligata. Ma di certo, scrive il sole 24 ore, la decisione del premier e segretario del Pd, troppo accorto per giocare di rimessa rispetto alle scelte dei grillini, è dipesa anche da altri fattori. Primo fra tutti l' umore degli italiani sul tema, registrato dai periodici sondaggi che arrivano sul tavolo di Palazzo Chigi non solo per quanto riguarda le intenzioni di voto ma anche sul gradimento o meno delle proposte di legge in campo. Sono tre gli istituti di ricerca che hanno compiuto questi sondaggi riservati per Palazzo Chigi: Swg, Istituto Piepoli e l' Ipsos di Nando Pagnoncelli. E il verdetto è unanime e resistente nel tempo, come emerso anche dai sondaggi pubblicati nelle scorse settimane da alcuni giornali: la maggioranza «netta» degli italiani è a favore, e questo da anni, al riconoscimento di diritti anche "pesanti" alle coppie gay; e la stessa maggioranza «netta» è contraria a inserire il tema delle adozioni, sia pure ristretto alle adozioni interne alla coppia come nella stepchild adoption, quando si tratta di unioni omosessuali. Impossibile pensare che un leader che vuole essere in sintonia con gli italiani come Renzi non abbia tenuto conto di questi dati.