Palazzi & potere
Via il ballottaggio! Repubblica conferma le indiscrezioni di Affari

Il countdown dice che mancano ancora 48 giorni alla decisione della Consulta sull' Italicum, ma anticipazioni su quella sentenza sono già possibili.
La Corte, scrive Repubblica, con i riflettori della politica puntati addosso e giusto tre anni dopo la famosa sentenza firmata da Giuseppe Tesauro sull' ex legge elettorale chiamata Porcellum, darà un colpo di forbici al meccanismo che rende obbligatorio il ballottaggio se nessuna lista raggiunge il 40% dei voti. Non è in discussione il pur congruo premio di maggioranza già al primo turno (340 deputati per chi supera il 40%). Il fumus di incostituzionalità riguarda un secondo turno cui si accede senza alcuna soglia minima, ma che in compenso ha come risultato per chi vince la conquista di ben 340 seggi, cioè la maggioranza.